This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
REDAZIONE FGB
Author, Speaker
Andrea Bassetti
As the President for the Andean Region, Bassetti oversees industrial activities in Colombia, Ecuador, Perù, Venezuela, Bolivia, Guyana e Suriname and Central America.Based in Cartagena, he leads a team of 1,200 colleagues and an industrial system that includes one coupling shop, two ERW mills, one heat treatment line, one slotting line and four threading lines, ... Andrea Bassetti
I processi di co-creazione nell’innovazione tecno-scientifica. Uno studio.
Il 16 giugno 2023 presso il Politecnico di Milano i risultati di una ricerca che ha analizzato alcune comunità di innovazione. Tra i partecipanti alla giornata di studio anche la nostra Fondazione. L’ambivalenza che caratterizza il rapporto fra scienza, tecnologie e società, i dilemmi etici generati dall’innovazione scientifica e tecnologica, gli impatti positivi e al ... I processi di co-creazione nell’innovazione tecno-scientifica. Uno studio.
Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno è Attraverso lo specchio. Proposto come un motto, un desiderio che porta chi lo esprime a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile. La meraviglia celata dietro lo specchio. ... Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Un dialogo online.
“Esiste una domanda crescente nei confronti delle scuole perché preparino gli studenti ai cambiamenti economici e sociali più rapidi, ai posti di lavoro che non sono stati ancora creati, alle tecnologie che non sono state ancora inventate e a risolvere problemi sociali che non esistevano in passato“.(The Future of Education and Skills: Education 2030 OCSE) ... Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Un dialogo online.
Incontri Biagi-D’Antona: Potere di controllo e nuove tecnologie
Dal 2003 fino al 2016, ogni anno nel mese di maggio l’Università degli Studi di Bologna ha tenuto una lecture in memoria di Marco Biagi e Massimo D’Antona, che col tempo si è trasformata in un “incontro” più impegnativo, con la partecipazione di due relatori e un dibattito incentrato sui problemi attuali del diritto del ... Incontri Biagi-D’Antona: Potere di controllo e nuove tecnologie
Philosophy and Ethics of AI, Waggeningen. 2 Post-doc positions
There are two vacancies for post-doc positions at Vincent Blok’s team in Wageningen in the area of philosophy and ethics of AI. 1) The group researches Ethical, Legal and Social Aspects of AI (from the perspective of the relation between human agents and digital technologies) in a fundamental philosophical research project and a European project. ... Philosophy and Ethics of AI, Waggeningen. 2 Post-doc positions
PhD at the University of Hamburg in Ethics in Information Technologies
The research group “Ethics in Information Technologies” at the University of Hamburg, Germany have an opening for a new colleague. The are offering a fully funded PhD position for initially 3Y (TVL-13/100%, which is a highly competitive payment) and the contract can be extended. The deadline for the application is April 24th, with all details ... PhD at the University of Hamburg in Ethics in Information Technologies
Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica
Il progetto FETA alla conferenza di lancio del secondo bando dell’Energy Poverty Advisory Hub – EPAH Le raccomandazioni di cittadini ed esperti elaborate da Fondazione Bassetti nell’ambito del progetto Fair Energy Transition for All – FETA, sono state presentate lo scorso 10 marzo 2023 a Roma durante il convegno “Il ruolo dei comuni nel contrasto ... Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica
Curare l’invecchiamento? Nuovo dialogo del ciclo Longevità e Innovazione
CURARE L’INVECCHIAMENTO?IV Seminario – Longevità e Innovazione responsabile30 marzo 2023, Fondazione Giannino Bassetti, via Michele Barozzi 4, Milano – dalle ore 15:30 alle 17:30. Quali sono i progressi scientifici che consentono di comprendere l’invecchiamento? Quali, le potenzialità della ricerca in campo medico, le strategie nutrizionali, che oggi permettono, e promettono, un allungamento della vita? E ... Curare l’invecchiamento? Nuovo dialogo del ciclo Longevità e Innovazione
Call: Innovative Implementation of the Partnership Principle in Cohesion Policy
Call for expression of interest. For the second time, the European Commission’s Directorate-General for Regional and Urban Policy (DG-REGIO) is seeking proposals by public authorities and civil society organizations, interested in implementing innovative citizen participation practices in cohesion policy. Are you from a public authority and would you like to step-up citizen participation beyond information ... Call: Innovative Implementation of the Partnership Principle in Cohesion Policy
Corso in Metodologia ed Etica della Sperimentazione Clinica Oncologica
L’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia – ha pubblicato sul proprio sito il bando concernente il “Corso di Perfezionamento in Metodologia ed Etica della Sperimentazione Clinica Oncologica” (coordinatore Prof. Gianluca Vago).Il corso si propone il duplice obiettivo di fornire il know-how metodologico e regolatorio necessario per condurre sperimentazioni cliniche e ... Corso in Metodologia ed Etica della Sperimentazione Clinica Oncologica
Call For Papers, Glocalism: Longevity and Globalisation
Glocalism, journal of Culture, politics and innovation has published a call for papers that address the issue of longevity and globalization. This fully open-access journal as well as arguments around longevity may be familiar to regular readers as they both have close ties to the Bassetti Foundation. Call For Papers, Glocalism 2023, Issue 2: Longevity ... Call For Papers, Glocalism: Longevity and Globalisation