#neuroscienze
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Event: Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Date: 2024 06 03 Time: 2h 16min. Place: Senato, Palazzo della Minerva, Sala Atti Parlamentari, Roma. Language: Italiano. Part: 1 url Vimeo: https://vimeo.com/954440226 Photos: Album in Flickr. Podcast: parte 1, parte 2, versione completa. Post: Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Contents: Il 3 giugno 2024, nella Sala ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 5/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 15:31 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918391601 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 5 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 5/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 4/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 30:44 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 4/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918391601 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 4/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 3/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 27:17 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918389725 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 3/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 2/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 27:17 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 2/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918258476 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 2/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 1/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 18:16 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: https://vimeo.com/917614315 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 1/5
L’uso delle neuroscienze nella giustizia.
Continuano gli incontri di caffè-scienza allo Urban Center di Milano (Galleria Vittorio Emanuele II – angolo Piazza della Scala) Negli ultimi decenni l’insieme degli studi sul sistema nervoso e delle cause fisiche, genetiche e biologiche dei meccanismi che stanno dietro allo sviluppo dei principali fenomeni mentali e delle loro disfunzioni sono stati sensibilmente approfonditi. I ... L’uso delle neuroscienze nella giustizia.
Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 22/22
Event: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Title: Cos’è la Neuroetica? Come declinarla? Nascita della Società Italiana di Neuroetica. Date: 2013 05 10 Time: 28 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/67395681 Report: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Neuroetica 2013. Neuroetica: ... Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 22/22
Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 21/22
Event: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Title: Cos’è la Neuroetica? Come declinarla? Nascita della Società Italiana di Neuroetica. Date: 2013 05 10 Time: 30 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/67394806 Report: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Neuroetica 2013. Neuroetica: ... Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 21/22
Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 20/22
Event: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Title: Neuroethics: A Decade On. Date: 2013 05 10 Time: 40 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/67316214 Report: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Neuroetica 2013. Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla ... Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 20/22
Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 19/22
Event: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Title: Neuroethics: A Decade On. Date: 2013 05 10 Time: 42 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: English. url Vimeo: http://vimeo.com/67314466 Report: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Neuroetica 2013. Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla ... Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 19/22
Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 18/22
Event: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Date: 2013 05 09 Time: 19 min. Place: Palazzo del Bo, Padova, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/67305111 Report: Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Neuroetica 2013. Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Convegno Scientifico Internazionale ... Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana – 18/22