This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Governance and statehood
Gli algoritmi nelle nostre vite – 4/4
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite. Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche. Date: 2018 04 24 Time: 31 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/270743945 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Gli algoritmi nelle nostre ... Gli algoritmi nelle nostre vite – 4/4
Gli algoritmi nelle nostre vite – 3/4
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite. Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche. Date: 2018 04 24 Time: 25 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/270738828 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Gli algoritmi nelle nostre ... Gli algoritmi nelle nostre vite – 3/4
Gli algoritmi nelle nostre vite – 2/4
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite. Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche. Date: 2018 04 24 Time: 35 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/270687921 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Gli algoritmi nelle nostre ... Gli algoritmi nelle nostre vite – 2/4
Gli algoritmi nelle nostre vite – 1/4
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite. Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche. Date: 2018 04 24 Time: 37 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/270678960 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Gli algoritmi nelle nostre ... Gli algoritmi nelle nostre vite – 1/4
Gli algoritmi nelle nostre vite
La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche. Martedì 24 aprile 2018, ore 18.00 in Fondazione Bassetti si svolgerà l’incontro “Gli algoritmi nelle nostre vite”, in occasione della pubblicazione del libro di Michele Mezza “Algoritmi di libertà, La potenza del calcolo tra dominio e conflitto” edito da Donzelli, 2018. Il tema degli algoritmi, ... Gli algoritmi nelle nostre vite
Science Communication School (SCS)
7 May 2018 – 12 May 2018, Castiglione del Lago, Italy The school has the aim of offering overview and training of scientific communication skills in all its forms. The school will treat communication not only with an “educative aim” but also with a “scientific aim”. The lecturers will therefore not only present an overview ... Science Communication School (SCS)
La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 3/3
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione Date: 2018 03 20 Time: 27 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/261922039 Photos: Album in Flickr. Post: La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione. Introduction: Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella ... La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 3/3
La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 2/3
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione Date: 2018 03 20 Time: 57 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/261900679 Photos: Album in Flickr. Post: La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione. Introduction: Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella ... La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 2/3
La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 1/3
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione Date: 2018 03 20 Time: 37 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/261831649 Photos: Album in Flickr. Post: La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione. Introduction: Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella ... La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione – 1/3
Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.
Martedì 20 marzo 2018, alle ore 18, Fondazione Giannino Bassetti ha il piacere di ospitare CIMULACT La voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea. Il progetto europeo CIMULACT (Citizen and Multi-Actor Consultation on Horizon 2020), sviluppato da un consorzio di ricerca di cui fa parte il POLIMI DESIS Lab ... Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.
Glocalism. Beyond Democracy: Innovation As Politics, review of the journal.
The latest edition of the journal Glocalism has just been released, the Bassetti Foundation having participated in the production through its involvement in the editorial process. The issue is titled Beyond Democracy: Innovation As Politics, an argument that as readers will know very much reflects the Foundation’s standpoint. As the editorial points out, at the ... Glocalism. Beyond Democracy: Innovation As Politics, review of the journal.
Journal of Responsible Innovation, Volume 4 Issue 3
Late 2017 saw the publication of the latest issue of the Journal of responsible Innovation. In this post we review the collection of articles. In his editorial Politics of Scientific Reflection, Editor in Chief Erik Fisher addresses the problem of asking scientists to reflect upon a host of normative questions such as the social use ... Journal of Responsible Innovation, Volume 4 Issue 3