VIRGINIA SANCHINI
Autore, Speaker

Virginia Sanchini (° 1987), Ph.D., è Post Doctoral Fellow presso l'Università Vita-Salute San Raffaele, lavorando su un progetto dal titolo "Il concetto di vulnerabilità nella popolazione anziana: innovazioni tecnologiche e considerazioni etiche", all'interno del più ampio progetto finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo "Enhancing Social Innovation in Elderly Care: values, practices and policies" (InnovaCare). Dal 1 Marzo 2018, è Visiting Research Fellow presso il Center for Biomedical Ethics and Law, KU Leuven (Belgio).
Virginia Sanchini insegna anche Etica Clinica presso l'Università di Milano in qualità di Professore a contratto, è docente del programma di dottorato Folsatec presso la Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM) e, insieme al Prof. Massimo Reichlin, è responsabile dell'unità di ricerca di bioetica presso il Centro di Etica e Politica (CESEP) dell'Università Vita-Salute San Raffaele.
Dopo la laurea in filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele, ha conseguito il dottorato in Fondazioni ed etica delle scienze della vita (Folsatec) presso la SEMM e l'Università degli Studi di Milano, occupandosi di argomenti quali il consenso informato per biobanche di ricerca, la consulenza etica, e la deliberazione in bioetica.
In qualità di research ethics consultant, dal 2015 lavora presso il Center for Advanced Technology in Health and Wellbeing dell'Istituto di ricerca San Raffaele di Milano, analizzando le implicazioni etiche, normative e politiche nello sviluppo di tecnologie digitali, principalmente in ambito sanitario.
Dal 2018, è anche Senior Bioethicist presso l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) all'interno del progetto Horizon 2020 "Predicting Effective Adaptation to Breast Cancer to Help Women to BOUNCE Back" (BOUNCE).
(Gennaio 2019)
----------------
Curare l’invecchiamento? – 2/4
Event: Curare l’invecchiamento?.Date: 2023 03 30Time: 48:10 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 2/4url Vimeo: https://vimeo.com/819773221Photos: Album in Flickr e post in Instagram 1, 2, 3, 4, 5.Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Curare l’invecchiamento?. Contents: Interventi diFabrizio d’Adda di Fagagna, IFOM e CNRVirginia Sanchini, Università ... Curare l’invecchiamento? – 2/4
I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi – 1/2
Event: I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi Date: 2022 05 16 Time: 38:17 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/725325448 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Book review: I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica ... I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi – 1/2
Milano World Bioethics Day 2016 – 8/8
Event: World Bioethics Day 2016 Date: 2016 10 19 Time: 57 min. Place: Sala Napoleonica, Università La Statale, Milano. Language: Italiano. Part: 8/8 url Vimeo: http://vimeo.com/194510325 Photos: Album in Flickr. Report: Milano World Bioethics Day 2016 – i video Part: 8/8 Contents: Domande e dibattito Virginia Sanchini (Università Vita-Salute San Raffale) Mariachiara Tallacchini (Università Cattolica ... Milano World Bioethics Day 2016 – 8/8
Milano World Bioethics Day 2016 – 7/8
Event: World Bioethics Day 2016 Title: 1. Bioetica e deliberazione: un caso studio sulle scelte riproduttive. | 2. Naturalizzare la dignità. Esperienza, biologia e relazioni. Date: 2016 10 19 Time: 71 min. Place: Sala Napoleonica, Università La Statale, Milano. Language: Italiano. Part: 7/8 url Vimeo: http://vimeo.com/194505440 Photos: Album in Flickr. Report: Milano World Bioethics Day ... Milano World Bioethics Day 2016 – 7/8
Immunità e vaccini. Le tre sfide poste dal libro di Alberto Mantovani.
Il 26 febbraio 2016, presso la sede di Assolombarda a Milano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro dell’immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas e professore di Patologia generale presso la Humanitas University. Introdotto da Luca Carra di Scienza in Rete, l’incontro ha visto la partecipazione di Rino Rappuoli, responsabile dei programmi di ... Immunità e vaccini. Le tre sfide poste dal libro di Alberto Mantovani.
The European Business Ethics Network Conference
The German Network for Business Ethics (DNWE) recently organized the annual conference for its European Organisation: The European Business Ethics Network – EBEN. The conference took place in Berlin from the 12th to the 14th of June 2014, and was located in the ESTM European School of Management and Technology. The EBEN annual conference brought ... The European Business Ethics Network Conference
Dal ‘fatto’ dell’Innovazione all’esercizio della Responsabilità.
Introduzione In occasione della presentazione della Fondazione Giannino Bassetti (FGB) all’Università Vita-Salute San Raffaele lo scorso 6 Marzo, Francesco Samorè e Virginia Sanchini, coadiuvati da Tommaso Correale Santacroce, hanno spiegato come FGB, essendo ispirata dal concetto di innovazione responsabile, non possa che sostenere premesse filosofiche; assumendo quindi, in ultimo, una posizione non neutrale all’interno del ... Dal ‘fatto’ dell’Innovazione all’esercizio della Responsabilità.
L’innovazione responsabile – 9/11
Event: L’innovazione responsabile. Date: 2012 11 05 Time: 12 min. Place: Sede della Fondazione Giannino Bassetti. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/54033503 report: L’innovazione responsabile. Il report dell’evento. Interview: Cosa significa fare innovazione responsabile?. Milano, 5 Novembre 2012 L’innovazione responsabile. Workshop-presentazione del libro “L’innovazione responsabile. volume I. I princìpi” A cura di: Massimo Chiocca e Luca ... L’innovazione responsabile – 9/11
Virginia Sanchini
Virginia Sanchini (° 1987), Ph.D., è Post Doctoral Fellow presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, lavorando su un progetto dal titolo “Il concetto di vulnerabilità nella popolazione anziana: innovazioni tecnologiche e considerazioni etiche”, all’interno del più ampio progetto finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo “Enhancing Social Innovation in Elderly Care: values, practices and policies” (InnovaCare). Dal ... Virginia Sanchini
Libertà e medicina. Una recensione
Recensione del libro di Gaia Barazzetti: Libertà e medicina. Il principio di autonomia nell’etica biomedica Il concetto di autonomia non è certo un’invenzione recente all’interno del pensiero filosofico. Tuttavia il principio da che da esso si ispira e che vuole proporre una nuova modalità di considerare la relazione terapeutica curante-curato – il principio di autonomia ... Libertà e medicina. Una recensione
Ethics, Human Enhancement and Genetics. Report and Video
WORKSHOP at ECAP7 Sept 4th, 2011, University Vita-Salute San Raffaele, Milan Report, video and photos, abstracts. A REPORT by Virginia Sanchini The workshop was organized by Prof. Roberto Mordacci, chair of Moral Philosophy at the Vita-Salute San Raffaele University in Milan, and by Michele Loi, post-doc researcher at the same University. The aim of the ... Ethics, Human Enhancement and Genetics. Report and Video
Panoramica: i test genetici
La tematica della Responsabilità nell’innovazione è decisamente trasversale. I contributi che pubblichiamo spesso danno per scontato che il lettore abbia già una infarinatura sul campo dello scibile del quale si parla, e infatti spesso si tratta di approfondimenti. Eppure in molti casi ci accorgiamo sarebbe utile avere una panoramica sullo “stato delle cose” e un ... Panoramica: i test genetici