La scienza controversa. Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce.

La scienza controversa. Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce Meta lecture – Wewbinar – Venerdì 12 Marzo, dalle 11.00 alle 13.00 Il dibattito, organizzato dal Politecnico di Milano (META Unità di studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia), affronterà il tema di come la scienza cresca all’accendersi di nuove controversie. Lo ha ... La scienza controversa. Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce.

Redazione FGB

REACh: il nuovo regime di controllo delle sostanze chimiche

Il primo giugno 2007 è entrato in vigore “REACh”, acronimo di Registration, Evaluation, Authorization of Chemicals, Regolamento Europeo concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. REACh rivoluziona tutto il settore: istituisce un’Agenzia Europea per le sostanze chimiche, modifica la Direttiva sulla classificazione dei preparati pericolosi e abroga il regolamento CEE ... REACh: il nuovo regime di controllo delle sostanze chimiche

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.