#tecnologia
Gli artigiani incontrano i makers – 5/8
Event: Gli artigiani incontrano i makers. Date: 2013 12 13 Time: 20 min. Place: Reggia di Monza, Sala Convegni del Teatrino di Corte. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/82237980 Report: Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie. Parte 3 di 8 Massimo Russo, Direttore Wired Italia Rodrigo Rodriquez, Material Connexion Roberto Tognetti, Presidente ... Gli artigiani incontrano i makers – 5/8
Gli artigiani incontrano i makers – 4/8
Event: Gli artigiani incontrano i makers. Date: 2013 12 13 Time: 25 min. Place: Reggia di Monza, Sala Convegni del Teatrino di Corte. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/82232155 Report: Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie. Parte 3 di 8 Massimo Russo, Direttore Wired Italia Barbara Zucchi Frua, L’HUB Cesare Castelli, Milano ... Gli artigiani incontrano i makers – 4/8
Gli artigiani incontrano i makers – 3/8
Event: Gli artigiani incontrano i makers. Date: 2013 12 13 Time: 27 min. Place: Reggia di Monza, Sala Convegni del Teatrino di Corte. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/82212658 Report: Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie. Parte 3 di 8 Massimo Russo, Direttore Wired Italia Andrea Cattabriga, Slowd Massimo Menichinelli, Aalto FabLab ... Gli artigiani incontrano i makers – 3/8
Gli artigiani incontrano i makers – 2/8
Event: Gli artigiani incontrano i makers. Date: 2013 12 13 Time: 37 min. Place: Reggia di Monza, Sala Convegni del Teatrino di Corte. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/82207559 Report: Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie. Parte 2 di 8 Massimo Russo, Direttore Wired Italia Venanzio Arquilla, Filanda/FabLab di Sulbiate Emanuele Balasso, ... Gli artigiani incontrano i makers – 2/8
Gli artigiani incontrano i makers – 1/8
Event: Gli artigiani incontrano i makers. Date: 2013 12 13 Time: 34 min. Place: Reggia di Monza, Sala Convegni del Teatrino di Corte. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/82175436 Report: Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie. Parte 1 di 8 Massimo Russo, Direttore Wired Italia Luca Metta, owner OPS Italia Manolo De ... Gli artigiani incontrano i makers – 1/8
Internet cambia l’uomo e il suo cervello
Due articoli pubblicati sulle pagine di cultura del Corriere della Sera, il 24 novembre, mettono in risalto aspetti inquietanti della diffusione sempre più capillare delle tecnologie informatiche, che starebbero modificando profondamente non solo il modo di interagire e rapportarci al mondo, ma il nostro stesso cervello e le sue facoltà. I due articoli non sono ... Internet cambia l’uomo e il suo cervello
Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile
E’ stata presentata lunedì 18 febbraio 2008 a Torino, presso il Circolo dei lettori, la quarta edizione dell’Annuario scienza e società. Promosso da Observa – Science in Society attraverso l’Osservatorio Scienza e Società e realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, l’annuario è suddivisio in due sezioni, la prima delle quali, a cura ... Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile
European Institute of Technology
Via libera dell’Unione Europea alla creazione dell’European Institute of Technology (Eit). Lo ha annunciato il Ministro dell’Università e Ricerca, Fabio Mussi, al termine del Consiglio Competitività dell’Unione Europea, tenutosi a Bruxelles il 23 novembre 2007. La proposta di istituire un Istituto europeo di tecnologia è stata avanzata per la prima volta dalla Commissione Ue nel ... European Institute of Technology
Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Trentino
Scienza Tecnologia e Società (STSTN) è un progetto interdisciplinare dell’Università di Trento, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, che mira a sviluppare tra i giovani ricercatori una sensibilità verso i temi del rapporto scienza-società e a offrire una piattaforma di discussione con i cittadini e con il territorio. ‘Una delle sfide ... Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Trentino
Milano per l’innovazione. Opportunità, prospettive, criticità
L’Associazione Innovazione & Tecnologie e l’ Osservatorio ICT – Lombardia organizzano per lunedì 24 settembre 2007 (Palazzo Turati, Sala Consiglio, via Meravigli 9/B, Milano) l’incontro Milano per l’innovazione. Opportunità, prospettive, criticità. Il programma prevede alle 9.30 il saluto di benvenuto della Camera di Commercio di Milano e l’introduzione di Alberto Mattioli (Vicepresidente Provincia di Milano) ... Milano per l’innovazione. Opportunità, prospettive, criticità
Verso una multimedialità sostenibile
Il 26 settembre 2007 dalle 9.00 alle 17.30 si tiene nell’Aula Magna dell’Università di Torino il convegno Verso una multimedialità sostenibile. Ripensare le tecnologie per le scienze umane. Lo scopo del convegno, organizzato dal CISI (Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche) per i vent’anni dalla fondazione, è quello di ripensare ... Verso una multimedialità sostenibile
Un satellite anti-incendio
Possono le moderne tecnologie satellitari aiutare a prevenire gli incendi? “Se non ad impedire che il fuoco venga appiccato” – dice Valerio Tramutoli, ricercatore dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale (Imaa) del Consiglio nazionale delle ricerche di Potenza e dell’Università della Basilicata – “le moderne tecnologie satellitari potrebbero però aiutare a fornire un allarme tempestivo ... Un satellite anti-incendio