#strategy
Elogio dell’insicurezza (seconda parte)
(prosegue dal precedente post) IL VALORE (DA COLTIVARE) DELL’INSICUREZZA. Le cose dette ci portano a tre conclusioni: 1. Che occorre garantire che ogni persona, in conseguenza degli eventi della propria vita, scelti o subiti che siano, non vengadeprivata dei suoi diritti fondamentali (cibo, tetto, salute, cultura), e ridotta in condizioni di povertà da cui non ... Elogio dell’insicurezza (seconda parte)
Elogio dell’insicurezza
PROMETEO. Fin dall’età della pietra gli uomini, figli di Prometeo oltre che di Adamo, si sono dati da fare per riuscire ad ottenere ciò che desiderano con il minimo sforzo. A partire dall’invenzione della leva e dalla ruota. La logica conseguenza di questa inesausta attività è non soltanto che una persona acquisisce un moltiplicatore delle ... Elogio dell’insicurezza
A case study in scenario thinking
If we describe scenario thinking as a structured way of anticipating possibilities, it should be a part of a strategy geared towards innovating responsibly. In order to better understand its practitioners’ aims, as well as current methodologies and practices in use, one could take a look at a book entitled The Future of ICT in ... A case study in scenario thinking