#sostenibilità
Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Per il modulo “Inclusione, il progetto dell’esterno che diviene interno” del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo?” un doppio incontro a cura di Fortunato D’Amico e Davide Airoldi. “Il riso come materiale”: Tiziana Monterisi, ... Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino
Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 5/5
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #2. Il progetto dell’esterno che diviene interno. Date: 2014 12 02 Time: 22 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122316154 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino. Part: 5/5 Al Politecnico di Milano Campus ... Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 5/5
Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 4/5
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #2. Il progetto dell’esterno che diviene interno. “Biogas ed energie a impatto zero” Date: 2014 12 02 Time: 27 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122314829 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino. Part: ... Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 4/5
Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 3/5
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #2. Il progetto dell’esterno che diviene interno. “Biogas ed energie a impatto zero” Date: 2014 12 02 Time: 28 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122310230 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino. Part: ... Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 3/5
Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 2/5
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #2. Il progetto dell’esterno che diviene interno. “Il riso come materiale” Date: 2014 12 02 Time: 28 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122295951 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino. Part: 2/5 Al ... Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 2/5
Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 1/5
Event: Le Idee e la Materia. Title: Inclusione #2. Il progetto dell’esterno che diviene interno. “Il riso come materiale” Date: 2014 12 02 Time: 30 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/122293689 Photos: Album in Flickr. Report: Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino. Part: 1/5 Al ... Inclusione #2 – Tiziana Monterisi e Marco Baudino – 1/5
L’economia a misura d’uomo
Approcci ed esperienze di economie in sintonia con lo sviluppo dell’uomo. L’economia è al servizio dell’uomo o l’uomo è al servizio dell’economia? È possibile uno sviluppo al di fuori dello schema della crescita? Lo sviluppo riguarda le cose o l’uomo? L’economia può prevalere sul rispetto per la vita? Superati i limiti sopportabili dalla sfera ambientale ... L’economia a misura d’uomo
Sustainable food provisioning, technology or trust?
In what I can only describe as a further move in the technologozation of foodstuff provisioning, Dutch Scientists recently announced that they had grown artificial meat from stem cells in an experiment that they hope could provide an alternative source of meat food production for the planet. Still in its infancy, this form of meat ... Sustainable food provisioning, technology or trust?
Il progetto come processo sociale
Societ-abile è un ciclo di discussioni seminariali nato per approfondire la dimensione intrinsecamente sociale del design nel suo carattere processuale, affrontandone di volta in volta singoli aspetti. Nell’economia contemporanea la produzione ad alto contenuto progettuale ha acquisito sempre più chiaramente le caratteristiche di un processo sociale articolato che coinvolge una molteplicità di soggetti, situazioni e ... Il progetto come processo sociale
Sostenibilità del cibo, una possibile innovazione responsabile
Venerdì 22 ottobre 2010 ho partecipato all’evento "Food For Mind. Mind For Health" organizzato dal Centro Europeo IUHPE (International Union for Health Promotion and Education) e da CIPES (Confederazione Italiana per la Promozione della Salute e dell’Istruzione), nell’ambito dell’iniziativa della Commissione europea "Roadmap for a better youth health in Europe" (vedi video). Dopo il discorso ... Sostenibilità del cibo, una possibile innovazione responsabile
Il cibo come innovazione responsabile e come patrimonio antropologico
Il 27 luglio il presidente Piero Bassetti ha fatto visita, con Cristina Grasseni (Fondazione Bassetti) e Niccolò d’Aquino (Americaoggi, Globus et Locus) a Carlo Petrini presso l’Agenzia di Pollenzo, sede dell’Università di Scienze Gastronomiche. Si è trattato di un incontro amichevole e piacevole durante il quale si è discusso, con Fabio Palladino e Cinzia Scaffidi, ... Il cibo come innovazione responsabile e come patrimonio antropologico
Le Reti di Diotima
La conoscenza come nuova frontiera per la società e l’economia: il salto di paradigma più profondo dai tempi della rivoluzione industriale pone una sfida radicale ai criteri manageriali e organizzativi oggi prevalenti. Il libro ne offre una chiave interpretativa originale, e propone un modello di impresa nuovo, basato non sul paradigma della quantità, ma su ... Le Reti di Diotima