#sostenibilità
Cinque incontri sulla medicina di precisione in collaborazione con l’Università di Pavia.
L’Università di Pavia ha siglato una convenzione con la Fondazione Giannino Bassetti. L’accordo sancisce un rapporto di collaborazione finalizzato a realizzare progetti e iniziative congiunte sulle tematiche emergenti della ricerca, considerando sia gli aspetti più strettamente scientifici, sia le ricadute sociali, politiche ed economiche, oltre che le problematiche etico-giuridiche. Il primo momento di collaborazione tra ... Cinque incontri sulla medicina di precisione in collaborazione con l’Università di Pavia.
La sostenibilità economica della medicina di precisione.
(Update: il post è stato arricchito dalla sintesi a cura di Anna Pellizzone.) La medicina di precisione è tra le innovazioni che più profondamente incideranno sul concetto di cura e sulle responsabilità dei decisori. Con il ciclo di incontri “La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica” abbiamo coinvolto importanti personalità che si sono ... La sostenibilità economica della medicina di precisione.
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 5/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 30 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284312846 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 5/5
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 4/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 18 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284310468 slide: I big data per la medicina di precisione in Slideshare. Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 4/5
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 3/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 26 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284307379 slide: I big data per la medicina di precisione in Slideshare. Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 3/5
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 2/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 28 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284252843 slide: Economics and precision medicine. Two sides of the same coin? in Slideshare. Photos: Album in Flickr. Podcast: ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 2/5
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 1/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 18 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284250532 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 1/5
La missione di Fondazione Pietro Pittini.
Si è svolto da poco, presso la nostra sede, l’incontro con lo staff della Fondazione Pietro Pittini di Trieste, guidato dal suo presidente Marina Pittini. L’incontro è stato finalizzato alla reciproca conoscenza e anche all’esplorazione di potenziali aree di collaborazione. La Fondazione Pietro Pittini si occupa di innovazione ponendo il focus sulle tematiche sociali con ... La missione di Fondazione Pietro Pittini.
Labour versus labour. Models after Models.
Parte II di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour. Models after Models.
Abitare il pianeta come una mente interconnessa
Abitare il pianeta come una mente interconnessa è il tema scelto per l’edizione 2016 di Condividi la Conoscenza, l’esortazione tematica che ha caratterizzato una serie di incontri aperti transdisciplinari, a carattere internazionale, promossi da Fiorello Cortiana a partire dal 2002. Il titolo è ABITARE LA CITTA’ ABITARE LA TERRADalla Cellula All’Universo – Dall’Atomo al Bit: ... Abitare il pianeta come una mente interconnessa
La robotica medica e la sua sostenibilità economica
Nei due precedenti articoli abbiamo accennato ai benefici della robotica nell’ambito medico, andando parimenti ad evidenziare la non sostenibilità economica di tali pratiche all’interno del Sistema Sanitario Nazionale Italiano. Nell’indagine successiva – che trova spazio nel presente contributo – abbiamo monitorato e sondato l’ambito internazionale dei produttori industriali che fabbricano tali attrezzature e che si ... La robotica medica e la sua sostenibilità economica
Il Secondo Forum Rebirth
In occasione dell’inaugurazione dell’opera di Michelangelo Pistoletto, La Mela Reintegrata (che viene installata permanentemente in piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale di Milano), Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ha organizzato il Rebirth Forum, che si sta svolgendo in questi giorni: dal 17 al 19 marzo presso la Sala del Cenacolo del Museo della Scienza e ... Il Secondo Forum Rebirth