La struttura della medicina di precisione – 5/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260421023 Photos: Album in Flickr. Slide: La struttura della medicina di precisione di Giampaolo Merlini. Post: La struttura della medicina ... La struttura della medicina di precisione – 5/5

Fabio Rugge
Giampaolo Merlini
Gianfelice Rocca

La struttura della medicina di precisione – 4/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260416929 Photos: Album in Flickr. Slide: Sfide della oncologia personalizzata di Pier Giuseppe Pelicci. Post: La struttura della medicina di ... La struttura della medicina di precisione – 4/5

Pier Giuseppe Pelicci

La struttura della medicina di precisione – 3/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 22 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260402796 Photos: Album in Flickr. Slide: La struttura della medicina di precisione di Paola Larghi. Post: La struttura della medicina ... La struttura della medicina di precisione – 3/5

Paola Larghi

La struttura della medicina di precisione – 2/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260399866 Photos: Album in Flickr. Slide: La struttura della medicina di precisione di Mario Cazzola. Post: La struttura della medicina ... La struttura della medicina di precisione – 2/5

Mario Cazzola

La struttura della medicina di precisione – 1/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 17 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260397550 Photos: Album in Flickr. Post: La struttura della medicina di precisione. Introduction: Cinque incontri sulla Medicina di Precisione. Podcast: ... La struttura della medicina di precisione – 1/5

Fabio Rugge
Francesco Samorè
Piero Bassetti
Silvia Priori

Cinque incontri sulla Medicina di Precisione

Prima iniziativa della partnership tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti L’Università di Pavia ha siglato una convenzione con la Fondazione Giannino Bassetti. L’accordo, perfezionato lo scorso novembre, sancisce un rapporto di collaborazione finalizzato a realizzare progetti e iniziative congiunte sulle tematiche emergenti della ricerca, considerando sia gli aspetti più strettamente scientifici, sia le ... Cinque incontri sulla Medicina di Precisione

Redazione FGB

A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. La lecture di David Held.

Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. La lecture di David Held.

Redazione FGB

La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? – Seminario di Marco Caselli

Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? – Seminario di Marco Caselli

Redazione FGB

Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? – Seminario di Francesco Samorè

Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? – Seminario di Francesco Samorè

Redazione FGB

Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.

Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.

Redazione FGB

Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.

Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.

Redazione FGB

Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.

Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.