#scienze sociali
Bando Citizen Science e Scienze Sociali
Bando RTDA Università di Siena, su fondi del PNRR “Citizen science e scienze sociali: collegamenti teorici e metodologi in contesto universitario” [giovanigeografi] DEADLINE: 12 dicembre 2022 La posizione è offerta dal National Biodiversity Future Center (NBFC) Node 3 “Valutazione e monitoraggio della biodiversità terrestre e d’acqua dolce e sua evoluzione: dalla tassonomia alla genomica e ... Bando Citizen Science e Scienze Sociali
Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Nella settimana successiva all’International Open Data Day 2015, il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, organizza un workshop di una giornata sull’utilizzo e riutilizzo dei dati aperti. Durante la mattinata vi saranno una serie di comunicazioni volte a fare il punto sulle esperienze di produzione e utilizzo degli open data, ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Verso una multimedialità sostenibile
Il 26 settembre 2007 dalle 9.00 alle 17.30 si tiene nell’Aula Magna dell’Università di Torino il convegno Verso una multimedialità sostenibile. Ripensare le tecnologie per le scienze umane. Lo scopo del convegno, organizzato dal CISI (Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche) per i vent’anni dalla fondazione, è quello di ripensare ... Verso una multimedialità sostenibile
Le politiche del trasferimento tecnologico
Il Consiglio Italiano per le Scienze Sociali (CSS) è un’associazione senza fini di lucro fondata nel dicembre 1973 le cui finalità sono favorire lo sviluppo delle scienze sociali in Italia, in particolare promuovendo il lavoro interdisciplinare, e contribuire alla costruzione delle politiche pubbliche e al disegno delle istituzioni sociali. Il CSS abbina quindi un ruolo ... Le politiche del trasferimento tecnologico