La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 1/4

Event: La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. Date: 2017 07 03 Time: 30 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: http://vimeo.com/210268728 Photos: Album in Flickr. Clip in Vimeo: https://vimeo.com/205359640 Clip in YouTube: https://youtu.be/XpQWghyvJWM Instagram: https://www.instagram.com/p/BQ2zMINg6gB/ Podcast: Anchor FM e playlist in Spotify ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 1/4

Piero Bassetti
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi.

Una riflessione tra bioetica, comunicazione pubblica e partecipazione. (I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) … È evidente che negli ultimi anni stiamo assistendo – a livello globale e locale – a una considerevole fluttuazione della fiducia che la classe dirigente e la società in generale ha nei confronti degli esperti del ... La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi.

Redazione FGB

Saperi a confronto per costruire il futuro

Costruire un luogo di incontro per i saperi che riguardano il rapporto fra uomo e ambiente. È questo l’obiettivo di Studiare il futuro già accaduto, l’ambiziosa avventura lanciata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Un percorso la cui prima tappa si è conclusa, in seguito ai cinque precedenti ... Saperi a confronto per costruire il futuro

Anna Pellizzone

Governance e responsabilità dell’innovazione

La conoscenza diventa la principale risorsa per la società e l’economia: il salto di paradigma forse più profondo dai tempi della rivoluzione industriale pone una sfida radicale ai criteri manageriali e organizzativi oggi prevalenti. Lo studio di tale salto di paradigma è stato il tema portante del corso dal titolo “Complessità delle reti della conoscenza: ... Governance e responsabilità dell’innovazione

Redazione FGB

Le redini del potere

Dalla quarta di copertina: “È un libro “politico” nel senso più rispettabile della parola. I due Autori osservano l’ambiente nel quale vivono, insieme a 50 milioni di italiani, senza illusioni, senza acrimonia, ma con consapevolezza. La realtà è quella che è: essi non hanno termini di paragone col passato (contano poco meno di 60 anni ... Le redini del potere

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.