L’uso doloso dell’intelligenza artificiale: previsioni, prevenzione e attenuazione.

“The Malicious Use of Artificial Intelligence: Forecasting, Prevention, and Mitigation” è il titolo di un report che, tra i primi, affronta in modo sistematico il tema dell’uso doloso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Il documento è la sintesi delle attività di 26 ricercatori di 14 diverse prestigiose organizzazioni accademiche, della società civile e dell’industria. Hanno infatti collaborato ... L’uso doloso dell’intelligenza artificiale: previsioni, prevenzione e attenuazione.

Alessandro Scoscia

Elogio dell’insicurezza (seconda parte)

(prosegue dal precedente post) IL VALORE (DA COLTIVARE) DELL’INSICUREZZA. Le cose dette ci portano a tre conclusioni: 1. Che occorre garantire che ogni persona, in conseguenza degli eventi della propria vita, scelti o subiti che siano, non vengadeprivata dei suoi diritti fondamentali (cibo, tetto, salute, cultura), e ridotta in condizioni di povertà da cui non ... Elogio dell’insicurezza (seconda parte)

Giacomo Correale

Elogio dell’insicurezza

PROMETEO. Fin dall’età della pietra gli uomini, figli di Prometeo oltre che di Adamo, si sono dati da fare per riuscire ad ottenere ciò che desiderano con il minimo sforzo. A partire dall’invenzione della leva e dalla ruota. La logica conseguenza di questa inesausta attività è non soltanto che una persona acquisisce un moltiplicatore delle ... Elogio dell’insicurezza

Giacomo Correale

La società del rischio

di Giuseppe O. Longo Per una concomitanza curiosa e forse significativa, nel 1986, proprio nell’anno passato tristemente agli annali per la catastrofe di Chernobyl, il sociologo tedesco Ulrich Beck pubblicò un libro destinato ad avere grande risonanza: La società del rischio. Beck sosteneva che nella seconda metà del Novecento la natura dei rischi tecnologici ha ... La società del rischio

Giuseppe O. Longo

Which responsibility? -part 2- (…continues from the previous entry)

First of all thanks to all those who have so far contributed to this call for comments, which I plan to close on April 1st. I briefly recapitulate the line of reasoning followed so far. We launched this call with the intention of debating how to re-define the notion of “responsibility in innovation”, with respect ... Which responsibility? -part 2- (…continues from the previous entry)

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.