Intervista a Paolo Mancini

Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione. Title: Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più. Date: 2017 05 02 Time: 29 min. Place: Università di Perugia, Perugia. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: http://vimeo.com/225456117 Post: Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più. Intervista ... Intervista a Paolo Mancini

Gabriele Giacomini
Paolo Mancini

Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più. Intervista a Paolo Mancini.

Gabriele Giacomini intervista Paolo Mancini. Perugia, 2 maggio 2017. “I nuovi media aumentano la frammentazione e la polarizzazione. Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più” La possibilità di parlare direttamente agli elettori, grazie alle nuove tecnologie della comunicazione, incentiva i politici a sincronizzarsi sempre più con le idee, con il linguaggio, con ... Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più. Intervista a Paolo Mancini.

Gabriele Giacomini

Intervista a Ilvo Diamanti

Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione. Title: Viviamo in una democrazia ibrida. Date: 2017 03 31 Time: 7:32 min. Place: Teatro Olimpico, Vicenza. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: http://vimeo.com/224933233 Post: Viviamo in una democrazia ibrida. Intervista a Ilvo Diamanti.. Clip in YouTube: https://youtu.be/lPSAkJGOFBo Instagram: https://www.instagram.com/p/BWh-j3mgyn-/ Contents: Ilvo ... Intervista a Ilvo Diamanti

Gabriele Giacomini
Ilvo Diamanti

Viviamo in una democrazia ibrida. Intervista a Ilvo Diamanti.

Gabriele Giacomini intervista Ilvo Diamanti. Vicenza, marzo 2017. Se il compito della democrazia è connettere i cittadini con il governo, allora i mezzi di comunicazione svolgono di necessità un ruolo importante nell’influenzare le forme della politica. Per questo motivo l’attuale democrazia, secondo Ilvo Diamanti, è ibrida. Perché associa le diverse forme di comunicazione: da quella ... Viviamo in una democrazia ibrida. Intervista a Ilvo Diamanti.

Gabriele Giacomini

DigiDig: un manifesto sull’Algoritmo e la libertà

Costantemente connessi, guidati dalle tecnologie satellitari, tracciati da sistemi di registrazione che finiscono per conoscerci quasi più di noi stessi. Da una parte, godiamo di opportunità prima impensabili; dall’altra, ci scopriamo controllati, se non intrappolati: la Rete, appunto, non più rappresentazione di infinite connessioni, ma, ben più letteralmente, strumento di costrizione. La domanda è: siamo ... DigiDig: un manifesto sull’Algoritmo e la libertà

Redazione FGB

Labour versus labour: the future of work.

Parte IV di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: the future of work.

Niccolò Natali
Redazione FGB

Labour versus labour: design for the cure.

Parte III di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: design for the cure.

Niccolò Natali
Redazione FGB

Labour versus labour. Models after Models.

Parte II di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour. Models after Models.

Niccolò Natali
Redazione FGB

Labour versus labour: Connecting the dots.

Parte I di IV Nella cornice della XXI Triennale e della mostra New Craft, presso Fabbrica del Vapore, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato a curare alcuni eventi. Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e ... Labour versus labour: Connecting the dots.

Niccolò Natali
Redazione FGB

Labour versus labour | New Craft – 14/14

Event: Labour versus labour. New Craft. Title: Cities and craft: the future of work. Date: 2016 04 28 Time: 25 min. Place: Fabbrica del Vapore, Milano. Language: Italiano. Part: 14/14 url Vimeo: http://vimeo.com/181601248 Photos: Album in Flickr. Report: Labour versus labour: the future of work. Contents: XX1 TRIENNALE DI MILANO padiglione NEW CRAFT 28 aprile ... Labour versus labour | New Craft – 14/14

Emanuele Tessarolo
Francesco Samorè
Giovanni Lanzone
Paolo Manfredi
Stefano Maffei

Labour versus labour | New Craft – 13/14

Event: Labour versus labour. New Craft. Title: Cities and craft: the future of work. Date: 2016 04 28 Time: 22 min. Place: Fabbrica del Vapore, Milano. Language: Italiano. Part: 13/14 url Vimeo: http://vimeo.com/181599886 Photos: Album in Flickr. Report: Labour versus labour: the future of work. Contents: XX1 TRIENNALE DI MILANO padiglione NEW CRAFT 28 aprile ... Labour versus labour | New Craft – 13/14

Laura Querci
Letizia Chiappini
Monica De Bernardi

Labour versus labour | New Craft – 12/14

Event: Labour versus labour. New Craft. Title: Cities and craft: the future of work. Date: 2016 04 28 Time: 35 min. Place: Fabbrica del Vapore, Milano. Language: Italiano. Part: 12/14 url Vimeo: http://vimeo.com/181594169 Photos: Album in Flickr. Report: Labour versus labour: the future of work. Contents: XX1 TRIENNALE DI MILANO padiglione NEW CRAFT 28 aprile ... Labour versus labour | New Craft – 12/14

Francesco Samorè
Stefano Maffei

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.