#responsible research
TRANSFORM: la Citizens’ Jury tra le Best Practice della Commissione Europea
La Giuria di Cittadine e Cittadini sulla Mobilità Intelligente Responsabile, disegnata e coordinata da Fondazione Giannino Bassetti nell’ambito del progetto europeo TRANSFORM, è stata inserita tra le Best Practice della piattaforma di Knowledge Valorisation della Commissione Europea. La Citizens’ Jury – la prima su questi temi in Italia – era stata organizzata in collaborazione con ... TRANSFORM: la Citizens’ Jury tra le Best Practice della Commissione Europea
TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso
Il metodo testato in Lombardia è un possibile strumento per coinvolgere i cittadini nel policy making. L’evento finale del percorso locale di TRANSFORM è stata un’importante occasione di confronto tra gli attori che si occupano di governance di ricerca e innovazione, in particolare in ambito regionale. Grazie all’intervento dei partner e degli speaker, si è ... TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso
René von Schomberg: Prospects of Institutionalizing the Research Values ‘openness’ and ‘Collaboration’
On November 30th 2022, René von Schomberg delivered an open lecture as part of the Cultures of Research series of the International Centre for Advanced Studies, Kaete Hamburger Kolleg, RWTH Aachen University Cultures of Research series of the International Centre for Advanced Studies, Kaete Hamburger Kolleg, RWTH Aachen University. The focus was on Robert Merton’s ... René von Schomberg: Prospects of Institutionalizing the Research Values ‘openness’ and ‘Collaboration’
Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia
Si è concluso sabato 25 giugno il percorso partecipativo organizzato nell’ambito del progetto EU TRANSFORM per raccogliere le raccomandazioni dei cittadini e delle cittadine residenti in Lombardia sul tema della mobilità intelligente e responsabile.Questo nuovo percorso di coinvolgimento, che vi abbiamo presentato in un precedente post, si è confermato come un’iniziativa di grande rilievo per ... Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia
Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
Grazie al progetto EU H2020 TRANSFORM l’11 giugno si svolgerà la prima giornata della Giuria di Cittadine e Cittadini su mobilità intelligente e responsabile in Lombardia. Il progetto EU H2020 TRANSFORM, di cui Fondazione Giannino Bassetti è ente coordinatore, è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l’intenso lavoro preparatorio del 2020 ... Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia – I risultati del percorso deliberativo
I risultati del percorso deliberativo del progetto UE inclusi Programma Strategico Triennale su R&I. Come ormai noto, viviamo in un momento di crisi per i governi democratici, così come li abbiamo conosciuti sino ad ora: la fiducia tra cittadini e istituzioni è in bilico, il dibattito pubblico è sempre più polarizzato e allo stesso tempo ... TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia – I risultati del percorso deliberativo
La versione italiana del rapporto OCSE sull’ ‘Onda deliberativa’
Innovazione nella partecipazione dei cittadini al decision making pubblico e nuove istituzioni democratiche. Cavalcare l’onda della deliberazione. La deliberazione pubblica sui temi di ricerca e innovazione occupa un ruolo cruciale nella riflessione di Fondazione Giannino Bassetti. Già nel 2004, insieme a Regione Lombardia e all’osservatorio Observa, la Fondazione si muoveva pioneristicamente nell’ambito del technology assessment ... La versione italiana del rapporto OCSE sull’ ‘Onda deliberativa’
Il progetto TRANSFORM alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città
Citizen engagement TRANSFORMing regional R&I policymaking Si terrà online il prossimo 12 ottobre alle 9.30, nella prestigiosa cornice della Settimana Europea delle Regioni e delle Città (#EURegionsWeek), il laboratorio partecipativo dal titolo “Citizen engagement TRANSFORMing regional R&I policymaking“. L’evento è organizzato dai partner di TRANSFORM, il progetto H2020 – coordinato da Fondazione Giannino Bassetti – ... Il progetto TRANSFORM alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città
Assessment of Responsible Innovation: Methods and Practices. A Book Review.
Assessment of Responsible Innovation: Methods and Practices. Edited by Emad Yaghmaei and Ibo van de Poel, Routledge (2021), Open Access. Over recent years, the EU has funded a long series of projects aimed at building tools and tool kits to help various sectors implement Responsible Innovation Approaches. From the Preface we learn that this collection ... Assessment of Responsible Innovation: Methods and Practices. A Book Review.
Notes from the SIENNA Project Final Conference
In the following notes I would like to offer my personal thoughts on the conference experience. The final conference from the SIENNA Project was held online, between 10 – 12 March 2021. DAY 1 The opening morning was dedicated to an introduction to the project and overview of findings in the project’s 3 main emerging ... Notes from the SIENNA Project Final Conference
SIENNA Project final conference: 10 – 12 March
The SIENNA Project is holding its final (online) conference on Ethics, Human Rights & Emerging Technologies, from 10 to 12 March. The SIENNA project addresses ethical issues in three new and emerging technology areas: human genomics, human enhancement and human-machine interaction. Not only do these areas all come with major socio-economic impact, they also raise ... SIENNA Project final conference: 10 – 12 March
TRANSFORM for a more open, inclusive and democratic territory.
Through TRANSFORM, three regional governments (Lombardy, Catalonia and Brussels-Capital) are working alongside other project partners on experimental approaches to involve citizens in local government policy-making on research and innovation (R&I), with the aim of achieving more open, inclusive and democratic territorial development. The project focuses on the place-based regional Smart Specialization Strategies (S3) for innovation. ... TRANSFORM for a more open, inclusive and democratic territory.