Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia

Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione: il caso del movimento per la italica community Università della Tuscia, Viterbo, 23 settembre 2021, in occasione della Notte europea del ricercatore. Sono particolarmente grato al Magnifico Rettore, prof. Stefano Ubertini, per l’onore di questa tribuna. E lo sono per due ben precisi motivi. Primo, perché consentendomi di ... Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia

Piero Bassetti

Voltare pagina, oltre il vaccino – 3/3

Event: Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia. Date: 2021 06 17 Time: 29:09 Place: Online, piattaforma Zoom Meeting. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/578414040 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Voltare pagina, oltre ... Voltare pagina, oltre il vaccino – 3/3

Andrea Lavazza
Eleonora Montuschi
Francesco Guala
Maurizio Ferrera
Roberta Sala

Voltare pagina, oltre il vaccino – 2/3

Event: Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia. Date: 2021 06 17 Time: 30:18 Place: Online, piattaforma Zoom Meeting. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/578414040 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Voltare pagina, oltre ... Voltare pagina, oltre il vaccino – 2/3

Eleonora Montuschi
Francesco Samorè
Roberta Sala

Voltare pagina, oltre il vaccino – 1/3

Event: Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia. Date: 2021 06 17 Time: 34:28 Place: Online, piattaforma Zoom Meeting. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/578372379 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Voltare pagina, oltre ... Voltare pagina, oltre il vaccino – 1/3

Andrea Lavazza
Eleonora Montuschi
Francesco Guala
Maurizio Ferrera
Roberta Sala

Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro.

La situazione straordinaria che stiamo vivendo da fine febbraio ci dimostra quanto sia essenziale apprendere dai suoi “effetti”. In questa prospettiva, a risposta del Bando 57 indetto da Fondazione di Comunità Milano, è stato avviato il progetto “Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro” che vede la nostra Fondazione come capofila. Vitamina ... Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro.

Redazione FGB

Resistenza & Resilienza (in pandemia)

Piero Bassetti è stato al centro del webinar “Resistenza & Resilienza, Talk tra pensieri e visioni scomode per affrontare il presente e per (ri) conquistare con fiducia il futuro“ organizzato da Vento & Associati il 24 marzo 2020. Riportiamo i suoi interventi principali. RESISTENZA & RESILIENZA Il virus esemplifica il glocalismo: la mobilità e la ... Resistenza & Resilienza (in pandemia)

Piero Bassetti
Redazione FGB

14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.

«[…] a change from an infinite to a finite model of medicine would have to embody a different attitude toward human aging and death. Even if it is well understood in daily medical practice that people get old and die, that is by no means the case in the medical research community. In that community ... 14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.

Redazione FGB

Brani tratti da Daniel Callahan ‘La medicina impossibile’, Baldini e Castoldi, 1998

(Questa pagina è del 2005 e questo il motivo per cui la riproponiamo: Due settimane fa si è spento a 88 anni Daniel Callahan, pioniere della bioetica e co-fondatore nel 1969 vicino a New York del primo centro dedicato alle riflessioni bioetiche della biomedicina moderna, l’Hastings Centre, diventato in breve un punto di riferimento nel ... Brani tratti da Daniel Callahan ‘La medicina impossibile’, Baldini e Castoldi, 1998

Redazione FGB

Innovazione, Responsabilità e Medicina: seminario del 21 febbraio 2005

(Questo articolo è del 16 aprile 2005 e questo è il motivo per cui lo riproponiamo: Due settimane fa si è spento a 88 anni Daniel Callahan, pioniere della bioetica e co-fondatore nel 1969 vicino a New York del primo centro dedicato alle riflessioni bioetiche della biomedicina moderna, l’Hastings Centre, diventato in breve un punto ... Innovazione, Responsabilità e Medicina: seminario del 21 febbraio 2005

Cristina Grasseni
Redazione FGB

Daniel Callahan in FGB

«[…] a change from an infinite to a finite model of medicine would have to embody a different attitude toward human aging and death. Even if it is well understood in daily medical practice that people get old and die, that is by no means the case in the medical research community. In that community ... Daniel Callahan in FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.