#responsabilità della scienza
I figli dell’algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla nascita
Dal risvolto di copertina: “Viviamo in un periodo storico in cui ogni traccia lasciata da noi e dai nostri figli viene trasformata in dati. Per la prima volta stiamo creando una generazione “datificata” da prima della nascita. I dati dei nostri bambini vengono aggregati, scambiati, venduti e trasformati in profili digitali, e sempre più utilizzati ... I figli dell’algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla nascita
Vaccini Globali?
Si è tenuto online mercoledì 21 aprile 2021 l’incontro “Vaccini globali?”, terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, da cui è nato lo stimolo per l’avvio dell’intero ciclo di incontri. Due i relatori che hanno animato il ... Vaccini Globali?
Vaccini globali?
Event: Vaccini e responsabilità nell’innovazione. Terzo incontro. Title: Vaccini globali? Date: 2021 04 21 Time: 01:01:56 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/544617320 Post: Vaccini globali? Podcast: Vaccini globali? Contents: Terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, ... Vaccini globali?
Ai tempi del vaccino
Dialogo su responsabilità e comunicazione (Aggiornamento: Sono online la registrazione video, il podcast, la sintesi e alcuni screenshot dell’incontro) La somministrazione dei vaccini è iniziata in molte parti del pianeta. Le dimensioni globali della pandemia comportano decisioni complesse, da prendere a volte in corsa. Esse possono e devono coniugarsi con una comunicazione trasparente – che ... Ai tempi del vaccino
Vaccini COVID-19, quali scelte?
Un dialogo tra etica e innovazione responsabile. Il 15 dicembre 2020, Fondazione Bassetti ha ospitato su piattaforma Zoom un dialogo, promosso da Andrea Lavazza e Pietro Perconti, dedicato al tema dei criteri intorno ai quali, nel mondo, i vaccini saranno distribuiti. Sono stati invitati ad intervenire: Leonardo Becchetti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), ... Vaccini COVID-19, quali scelte?
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 15:50 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495015184 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Dibattito. Il 15 dicembre 2020, Fondazione ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 3/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 32:01 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495014149 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Intervengono: Mario De Caro (Università degli ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 3/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 2/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 34:54 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495013052 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Intervengono: Marina Cazzaniga (Università degli Studi ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 2/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 1/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 36:42 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495011551 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Introduce: Andrea Lavazza (Centro Universitario Internazionale ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 1/4
Introduzione alla Responsible Innovation di ROSIE
Come sapranno i lettori abituali, la fondazione Bassetti e i suoi collaboratori prendono parte a un’ampia gamma di progetti esterni. Un esempio è il progetto ROSIE, un progetto finanziato dall’UE Interreg Central Europe che mira a migliorare le competenze di imprenditori e attori dell’innovazione per promuovere l’innovazione responsabile nelle aziende di tutta l’Europa centrale. Nell’ambito ... Introduzione alla Responsible Innovation di ROSIE
Glocalismo tra presente e futuro
Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Presidente di Globus et Locus, per il Dies academicus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia, 14 marzo 2017. (In questa pagina: video, podcast, testo, fotografie) PODCAST Anche nelle applicazioni: ————————————————— Glocalismo tra presente e futuro Eccellenze, Magnifico Rettore, Autorità, Chiarissimi Professori, Signore e Signori, Amici Studenti Sono molto grato ... Glocalismo tra presente e futuro
Nasce il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione
La giunta di Regione Lombardia nella seduta del 28 dicembre ha nominato i 10 esperti internazionali del rapporto tra tecnoscienza e società che – a seguito della call conclusasi nel mese di settembre con più di 150 candidature provenienti da tutto il mondo – sono stati selezionati per comporre il Foro regionale per la ricerca ... Nasce il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione