#responsabilità
Realizzare l’Improbabile – 5/9
Event: Realizzare l’Improbabile. Date: 2011 07 07 Time: 36 min. Place: Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/26861673 Report: Milano Design, realizzare l’improbabile Realizzare l’Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive. Convegno Giovedì 7 luglio 2011 Piazza Mercanti 2, Milano Sala Esposizioni, Palazzo dei Giureconsulti parte 5 di 9 Prima sessione ... Realizzare l’Improbabile – 5/9
Realizzare l’Improbabile – 4/9
Event: Realizzare l’Improbabile. Date: 2011 07 07 Time: 26 min. Place: Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/26861251 Report: Milano Design, realizzare l’improbabile Realizzare l’Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive. Convegno Giovedì 7 luglio 2011 Piazza Mercanti 2, Milano Sala Esposizioni, Palazzo dei Giureconsulti parte 4 di 9 Prima sessione ... Realizzare l’Improbabile – 4/9
Realizzare l’Improbabile – 3/9
Event: Realizzare l’Improbabile. Date: 2011 07 07 Time: 6 min. Place: Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/26861043 Report: Milano Design, realizzare l’improbabile Realizzare l’Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive. Convegno Giovedì 7 luglio 2011 Piazza Mercanti 2, Milano Sala Esposizioni, Palazzo dei Giureconsulti parte 3 di 9 Videoclip introduttiva. ... Realizzare l’Improbabile – 3/9
Realizzare l’Improbabile – 2/9
Event: Realizzare l’Improbabile. Date: 2011 07 07 Time: 36 min. Place: Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/26859850 Report: Milano Design, realizzare l’improbabile Realizzare l’Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive. Convegno Giovedì 7 luglio 2011 Piazza Mercanti 2, Milano Sala Esposizioni, Palazzo dei Giureconsulti parte 2 di 9 Saluti e ... Realizzare l’Improbabile – 2/9
Realizzare l’Improbabile – 1/9
Event: Realizzare l’Improbabile. Date: 2011 07 07 Time: 23 min. Place: Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/26859421 Report: Milano Design, realizzare l’improbabile Realizzare l’Improbabile. Il design a Milano, ascendenze e prospettive. Convegno Giovedì 7 luglio 2011 Piazza Mercanti 2, Milano Sala Esposizioni, Palazzo dei Giureconsulti parte 1 di 9 Introduzione di ... Realizzare l’Improbabile – 1/9
d-thinking cafè
Event: Presentazione del sito d-thinking cafè. Date: 2011 06 03 Time: 6 min. Place: Cavalcavia via Carlo Farini, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/24614184 Report: Milano-design, un documento di progetto. Paolo Zanenga Presentazione del sito d-thinking cafè d-thinkingcafe.org/ per il progetto “Milano Design. Realizzare l’Improbabile” (maggio 2011) ————–
Milano-design, un documento di progetto
Rendiamo disponibile ai nostri visitatori un documento che descrive come il progetto "Milano Design, Realizzare l’improbabile" stia procedendo. "Milano Design, Realizzare l’improbabile" è un progetto che tira un filo rosso tra la grande tradizione del design italiano e milanese in particolare, e le più recenti interpretazioni del mestiere del designer. Attività che obbliga a condurre ... Milano-design, un documento di progetto
Il talento dell’impresa
Giovedì 3 febbraio 2011 presso la galleria della Fondazione Forma per la Fotografia verrà presentato il libro “Il talento dell’impresa. L’impronta rinascimentale in dieci aziende italiane” edito da Nomos. Il volume, a cura di Giovanni Lanzone e Francesco Morace con le fotografie di Martino Lombezzi, racconta per scritti e immagini “il corpo e l’anima” di ... Il talento dell’impresa
Sostenibilità del cibo, una possibile innovazione responsabile
Venerdì 22 ottobre 2010 ho partecipato all’evento "Food For Mind. Mind For Health" organizzato dal Centro Europeo IUHPE (International Union for Health Promotion and Education) e da CIPES (Confederazione Italiana per la Promozione della Salute e dell’Istruzione), nell’ambito dell’iniziativa della Commissione europea "Roadmap for a better youth health in Europe" (vedi video). Dopo il discorso ... Sostenibilità del cibo, una possibile innovazione responsabile
Società della conoscenza ed economia della bellezza
“L’impresa tradizionale ha un rapporto difficile con la responsabilità: il suo controllo è quasi costantemente vincolato dalle sue scelte a monte. L’impresa-rete, focalizzata sulla creazione e sull’innovazione, si pone come intrinsecamente più responsabile. I grandi sviluppi incombenti dell’intelligenza connettiva possono portarci a un circolo virtuoso che si avvale di una conoscenza enormemente espansa. Tuttavia, errori ... Società della conoscenza ed economia della bellezza
Comunità e razionalizzazione
A Rescaldina, nella sede del Gruppo Zucchi Bassetti, mercoledì 15 verrà presentato il libro di Alessandro Pizzorno, “Comunità e razionalizzazione“, un classico delle scienze sociali in Italia, che viene ripubblicato dopo 50 anni dalla prima edizione. portano i loro saluti Paolo Magistrali, Sindaco di Rescaldina Maira Cacucci, Assessore alla cultura, Comune di Rescaldina Guido Podestà, ... Comunità e razionalizzazione
Neuroetica. I Poster del convegno di Padova
Al convegno “Neuroetica. Le grandi questioni” di Padova (5-7 maggio 2010) sono stati presentati da parte di numerosi giovani ricercatori poster relativi a lavori sperimentali, teorici, analitici e critici riguardanti le applicazioni e le ricadute filosofiche, sociali, legali e politiche della ricerca neuroscientifica. Fra questi, sono stati premiati come “miglior poster, ex aequo” i lavori ... Neuroetica. I Poster del convegno di Padova