#responsabilità
Farmaci di origine biologica e biosimilari: profili di responsabilità medica (parte II)
(Il presente articolo è la prosecuzione di Farmaci di origine biologica e biosimilari: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi?) Nei contesti medici in cui si utilizzano i farmaci biologici, o i loro eventuali biosimilari, si accentuano le difficoltà connesse alla scelta del farmaco idoneo ad essere prescritto al paziente in cura. Se si considera, ... Farmaci di origine biologica e biosimilari: profili di responsabilità medica (parte II)
Replicare umanità
Il progetto Forever prevede la realizzazione di un ritratto di una persona attraverso una copia digitale del suo corpo, della sua voce, delle sue conoscenze e, soprattutto, della sua umanità. Un contratto della durata minima di 50 anni, stipulato con la famiglia, ne permette e ne evita l’obsolescenza migliorandone, anzi, la fedeltà con il passare ... Replicare umanità
Discutere di Innovazione Responsabile
Mercoledì 6 marzo 2013 Francesco Samorè, Virginia Sanchini e Tommaso Correale Santacroce hanno presentato le attività di Fondazione Giannino Bassetti agli studenti di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Samorè ha ragionato sul filo che collega la tradizione della famiglia Bassetti – tra industria, attività pubblica e ricerca di una nuova statualità – alla ... Discutere di Innovazione Responsabile
Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica
(Lecture alla London School of Economics, 14 maggio 2003) Signore e Signori, E’ certamente per me un grande onore questa possibilità di rivolgermi a un pubblico così distinto in una sede cosi prestigiosa cui mi sento particolarmente legato per avervi passato quasi un anno come fellow della Stringher, con il caro Prof. Yamey. Credo anche ... Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica
Il sito della Fondazione Bassetti
Event: tutorial. Date: 2013 01 16 Time: 1:21 min. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/57461238 Post: Guida al sito della Fondazione Giannino Bassetti. Come si usa il sito della Fondazione Giannino Bassetti In English vimeo.com/57517287 ————–
Le nanotecnologie e l’amianto
Nella Lecture del 27 novembre scorso, Michael Bruch ha brevemente accennato al fatto che i media tendono a considerare i rischi derivanti dalle nanotecnologie alla stregua di quelli determinati dall’amianto. Per comprendere la vera natura di questa critica – che, come ha rilevato Bruch, può determinare l’accettazione della nuova tecnologia oppure il suo rifiuto – ... Le nanotecnologie e l’amianto
Rischio e Responsabilità nell’Innovazione.
Lecture di Michael Bruch all’Università Bocconi (Qui i video e altri materiali) Le nanotecnologie sono una scienza applicata in forte sviluppo, che ha un enorme potenziale per la creazione di prodotti industriali e di consumo realmente innovativi. Si prevede una crescita significativa in tutti i segmenti dell’industria che adottano queste tecnologie, peraltro già utilizzate per ... Rischio e Responsabilità nell’Innovazione.
L’innovazione responsabile. Il report dell’evento
Il resoconto dell’evento del 5 novembre 2012 in Fondazione Giannino Bassetti, tra parole e immagini della serata La presentazione del primo volume della collana sull’Innovazione Responsabile, a cura del Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE) – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena, presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti ... L’innovazione responsabile. Il report dell’evento
Intervento di Piero Bassetti al Mind the Bridge Venture Camp 2012
In occasione del Mind the Bridge Venture Camp 2012 Fondazione Bassetti ha scelto di conferire – come già fatto lo scorso anno – una menzione speciale per la Responsabilità nell’Innovazione. Partecipare a uno dei principali eventi che coinvolgono le startup, a cavallo tra Italia e Stati Uniti, è l’occasione per sensibilizzare alla responsabilità nell’innovazione – ... Intervento di Piero Bassetti al Mind the Bridge Venture Camp 2012
L’innovazione responsabile. I video del seminario
Il 5 novembre 2012 presso la sede della Fondazione Bassetti è stato presentato il primo di tre volumi sull’Innovazione Responsabile pubblicati dal Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE), Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena. La presentazione si è svolta sotto forma di seminario. Rendiamo disponibili la videoregistrazione integrale e ... L’innovazione responsabile. I video del seminario
L’innovazione responsabile – 11/11
Event: L’innovazione responsabile. Date: 2012 11 05 Time: 10 min. Place: Sede della Fondazione Giannino Bassetti. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/54037704 report: L’innovazione responsabile. Il report dell’evento. Interview: Cosa significa fare innovazione responsabile?. Milano, 5 Novembre 2012 L’innovazione responsabile. Workshop-presentazione del libro “L’innovazione responsabile. volume I. I princìpi” A cura di: Massimo Chiocca e Luca ... L’innovazione responsabile – 11/11
L’innovazione responsabile – 10/11
Event: L’innovazione responsabile. Date: 2012 11 05 Time: 21 min. Place: Sede della Fondazione Giannino Bassetti. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/54034788 report: L’innovazione responsabile. Il report dell’evento. Interview: Cosa significa fare innovazione responsabile?. Milano, 5 Novembre 2012 L’innovazione responsabile. Workshop-presentazione del libro “L’innovazione responsabile. volume I. I princìpi” A cura di: Massimo Chiocca e Luca ... L’innovazione responsabile – 10/11