#report
A look back at 2019
As readers who follow the Bassetti Foundation regularly will know, 2019 was an important year for all of those involved in promoting and discussing responsibility in innovation across our network. In this post we offer a taster, hoping to wet some appetites for the coming year and decade. SERIES Several series of events ran across ... A look back at 2019
Automotive e sicurezza
SAE (Society of Automotive Engineers) è un’organizzazione americana che opera nei settori dell’automotive, aerospaziale e dei veicoli commerciali e ha come mission “Promuovere la conoscenza e le soluzioni della mobilità a beneficio dell’umanità”. Molto conosciuta anche per aver definito l’unità di misura della potenza “cavallo vapore americano”, la SAE ha pubblicato lo scorso anno una ... Automotive e sicurezza
I luoghi dell’innovazione
Scenari e politiche per le PMI e la manifattura. Il caso dell’ecosistema Lombardo. In sede della Fondazione Bassetti, il 21 maggio 2019, un appuntamento dedicato alla presentazione di uno studio sulle politiche per la manifattura nel territorio lombardo; un Policy Delphi frutto del lavoro del Politecnico di Milano, stimolato da Confartigianato imprese Varese, nato per ... I luoghi dell’innovazione
Al Joint Research Centre (JRC) di Ispra un workshop sul tema Intelligenza Artificiale
Tra il modello statunitense di un’Intelligenza Artificiale volta prevalentemente al profitto e quello cinese di sistemi intelligenti per il controllo sociale, l’Europa sta tracciando una terza via. Con molto coraggio e intelligenza il Vecchio Continente negli ultimi mesi ha gettato le fondamenta di un’IA per la società, volta a promuovere e ampliare il progresso umano. ... Al Joint Research Centre (JRC) di Ispra un workshop sul tema Intelligenza Artificiale
An overview of 2018
2018 was a busy and successful year for the Bassetti Foundation and its team of collaborators that saw a host of publications, participation within numerous conferences, collaborations across a wide range of fields and several events hosted in Milan. The following aims to offer an overview of a year’s work, is not exhaustive but offers ... An overview of 2018
Scienziati in affanno? Un incontro con gli autori.
I rischi e i benefici connessi all’innovazione tecnoscientifica nel quadro più generale delle politiche della ricerca europea sono il tema del libro “Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche“, pubblicato a maggio 2018 ed edito dal CNR. Da prospettive e posizioni differenti, gli autori raccontano e discutono il rapporto ... Scienziati in affanno? Un incontro con gli autori.
Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L’Astorina e Monica Di Fiore – seconda parte
Nel maggio 2018 è stato pubblicato, in formato cartaceo e digitale, “Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche” a cura di Alba L’Astorina e Monica Di Fiore per IREA-CNR. Una raccolta di contributi che raccoglie, tra gli altri, quattro riflessioni di Fondazione Giannino Bassetti, a firma di Jonathan Hankins, ... Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L’Astorina e Monica Di Fiore – seconda parte
Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L’Astorina e Monica Di Fiore – prima parte
Nel maggio 2018 è stato pubblicato, in formato cartaceo e digitale, “Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche” a cura di Alba L’Astorina e Monica Di Fiore per IREA-CNR. Una raccolta di contributi che raccoglie, tra gli altri, quattro riflessioni di Fondazione Giannino Bassetti, a firma di Jonathan Hankins, ... Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L’Astorina e Monica Di Fiore – prima parte
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare
Lo scorso 21 febbraio Fondazione Giannino Bassetti ha ospitato la prima presentazione ufficiale di “MakeToCare, un nuovo ecosistema emergente nel campo dell’healthcare”, una ricerca sviluppata da Polifactory, in collaborazione con Fondazione Politecnico, promossa da Sanofi Genzyme. L’indagine, che fotografa le trasformazioni in corso nell’ecosistema dell’healthcare e ne offre un’interpretazione, dialoga con il tema dell’innovazione responsabile ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 3/3
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258430075 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 3/3
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 2/3
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 40 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258401618 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 2/3
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 1/3
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 43 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258397074 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 1/3