#Regione Lombardia
Get it! Twice, dual call per innovare sistemi di welfare e sanità
Get it! Twice, è una dual call per innovare i sistemi di welfare e sanità lombardi. Il programma accoglie per la prima volta in Italia una prassi diffusa a livello europeo, per sostenere lo sviluppo congiunto della ricerca e di nuove forme di imprenditoria orientate al soddisfacimento di bisogni sociali specifici. È partito ufficialmente l’8 ... Get it! Twice, dual call per innovare sistemi di welfare e sanità
Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.
Cause e moventi del regionalismo sono stati e sono tuttora più o meno conosciuti e indagati dalla dottrina, carente e frammentaria è invece la conoscenza del loro storicizzarsi, delle implicazioni e soprattutto degli effetti che essi hanno prodotto in sede di strumentazione degli apparati dei pubblici poteri, cioè sul piano amministrativo. In occasione della presentazione ... Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.
Da Glocale a virale. Sfide per l’umanità del terzo millennio
Colloquio con Piero Bassetti. II Talk Resiliente, 25 marzo 2020. Dalla pagina web di Vento&Associati: “Resistenza & Resilienza è un progetto di V&A creato in risposta all’emergenza sanitaria, politica, economica e sociale causata dal Covid-19 come strumento di riflessione e analisi dell’economia, della cultura, della politica e della società contemporanea. Un think tank animato da ... Da Glocale a virale. Sfide per l’umanità del terzo millennio
Flash Recommendations on COVID-19 Emergency
Traduzione di Anna Pellizzone e Angela Simone del testo inglese Introducing Regional Forum’s “Flash Recommendations for COVID-19 emergency (di Angela Simone, Douglas Robinson, Federica Lucivero, Agnes Allansdottir, Mario Calderini, Denise Di Dio, David Guston, Francesco Lescai, Ralf Lindner, Marzia Mazzonetto, Guido Romeo). Alla fine di febbraio, la Lombardia è stata la prima regione in Europa ... Flash Recommendations on COVID-19 Emergency
Forum on Research and Innovation: first face to face meeting in Milan.
“Trust is the oxygen of sustainable business and governance, and without it not much is possible” noted a few weeks ago TIGTech’s director Conrad von Kameke commenting the great technological disruption and its impacts on society for the World Economic Forum. Among approaches gaining momentum in the restoration of public trust in governing innovation is ... Forum on Research and Innovation: first face to face meeting in Milan.
I luoghi dell’innovazione
Scenari e politiche per le PMI e la manifattura. Il caso dell’ecosistema Lombardo. In sede della Fondazione Bassetti, il 21 maggio 2019, un appuntamento dedicato alla presentazione di uno studio sulle politiche per la manifattura nel territorio lombardo; un Policy Delphi frutto del lavoro del Politecnico di Milano, stimolato da Confartigianato imprese Varese, nato per ... I luoghi dell’innovazione
Guardare oltre. Innovazione e politica nell’esperienza di Piero Bassetti
Dal retro di copertina: “Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia. Ma quando gli uomini sanno e possono di più, si scatena la lotta per stabilire verso quali fini il supplemento di potere così acquisito debba essere utilizzato. Intelligenza artificiale, genetica e robotica propongono sfide e responsabilità ... Guardare oltre. Innovazione e politica nell’esperienza di Piero Bassetti
Al Foro lombardo per l’innovazione un esperto di Technology Assessment e progetti UE: intervista a Ralf Lindner.
Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. Prosegue la serie di interviste che la piattaforma Open Innovation ha dedicato ai membri che costituiscono il Foro con ... Al Foro lombardo per l’innovazione un esperto di Technology Assessment e progetti UE: intervista a Ralf Lindner.
Intervista a Denise Di Dio, esperta del Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione.
Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. Prosegue la serie di interviste che la piattaforma Open Innovation sta dedicando ai membri che costituiscono il Foro. In ... Intervista a Denise Di Dio, esperta del Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione.
Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l’innovazione.
Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. Stiamo seguendo le interviste che la piattaforma Open Innovation sta dedicando ai membri che costituiscono il Foro. È la ... Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l’innovazione.
Intervista a Marzia Mazzonetto, pioniera dei progetti partecipativi a livello Ue.
Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. Prosegue la serie di interviste che la piattaforma Open Innovation sta dedicando ai membri che costituiscono il Foro. Qui ... Intervista a Marzia Mazzonetto, pioniera dei progetti partecipativi a livello Ue.
Intervista a Guido Romeo, dalla campagna del FOIA al Foro regionale lombardo per l’innovazione.
Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. La piattaforma Open Innovation sta dedicando una serie di interviste ai membri che costituiscono il Foro ed avendo Fondazione ... Intervista a Guido Romeo, dalla campagna del FOIA al Foro regionale lombardo per l’innovazione.