#recensioni
Deadly Monopolies by H. A. Washington, a book review
Deadly Monopolies carries a subtitle on the cover: ‘The Shocking Corporate Takeover Of life Itself – And The Consequences For Your Health And Our Medical Future’. As this suggests the book takes a critical look at the biological patent industry, the effects upon society of the proliferation of the patenting of naturally occurring elements, and ... Deadly Monopolies by H. A. Washington, a book review
National Academic Press, a host of free publications
On June 2nd the National Academic Press made an interesting strategic choice in making all of its publications available for free download. The National Academic Press has a back catalogue of over 4000 reports and publications covering an array of topics from agriculture, energy conservation, engineering, food and nutrition and policy for science and technology. ... National Academic Press, a host of free publications
Genetica "fai da te" dai microfoni di formicablu
formicablu ha intercettato l’incontro con Margaret Curnutte svoltosi il 16 maggio 2011 presso la sede della Fondazione Bassetti, intervistando Francesca Petrera e la stessa Curnutte per il programma PiGreco Party in onda ogni settimana in diretta su Radio Città del Capo di Bologna. formicablu è una rete di professionisti che si muove tra il giornalismo, ... Genetica "fai da te" dai microfoni di formicablu
A Little Ethical Light Reading for the holidays
Richard G Epstein works in the Department of Computer Science, West Chester University of PA, where he teaches courses on computer science, software engineering and computer security and ethics. His university home page provides access to some of his publications, and I would like to have a look at three of them. I should say ... A Little Ethical Light Reading for the holidays
Citizen Participation in Science and Technology
In this posting I would like to have a look at the work of the CIPAST project and a report published late last year by Chloe Alexander of the University of Padova in which she describes and analyses the workings and perceived effectiveness of the project. At time of high science and technology issues, it ... Citizen Participation in Science and Technology
About the Anthropology of globalization
Questo blog si prefigge, per quanto non sistematicamente, di offrire spunti di riflessione e ricerca sulle reciproche relazioni tra pratica e riflessione antropologica e pratica e riflessione sull’innovazione, e in particolare sul problema della responsabilità dell’innovazione. Si tratta di una interconnessione non ovvia, scarsamente tematizzata. Tuttavia è possibile mappare alcuni contributi, anche e soprattutto ai ... About the Anthropology of globalization
A proposito di Antropologia della globalizzazione
Questo blog si prefigge, per quanto non sistematicamente, di offrire spunti di riflessione e ricerca sulle reciproche relazioni tra pratica e riflessione antropologica e pratica e riflessione sull’innovazione, e in particolare sul problema della responsabilità dell’innovazione. Si tratta di una interconnessione non ovvia, scarsamente tematizzata. Tuttavia è possibile mappare alcuni contributi, anche e soprattutto ai ... A proposito di Antropologia della globalizzazione
Il trasferimento tecnologico
Precedentemente si era segnalata in Le politiche del trasferimento tecnologico la presentazione del volume di Biscotti e Ristuccia, “Trasferire tecnologie. Il caso del trasferimento tecnologico di origine spaziale”, edito da Marsilio. Pubblichiamo ora una breve recensione di Vittorio Bertolini: ———————— Chi alla fine degli anni 60 era abbastanza giovane, ma non troppo, ricorderà fra i ... Il trasferimento tecnologico
Il futuro prossimo presente
Ogni scenario che si proietta sul futuro non può, ovviamente, prescindere da ciò che l’innovazione presente o futura promette. Jule Verne è stato un maestro in questo genere. Se in "ventimila leghe sotto il mare" e "nell’Isola del dottor Moreau" ha immaginato futuribili a cui potevano condurre la ricerca tecnologica e scientifica, ne "Il giro ... Il futuro prossimo presente