#Politica
Internet fatta a pezzi – una recensione
Internet fatta a pezzi è la prima opera a quattro mani di due profondi conoscitori delle tecnologie digitali come Vittorio Bertola, ingegnere e attivista per i diritti digitali, già membro di numerosi comitati internazionali e attualmente a capo del settore Policy & Innovation di Open-Xchange, e Stefano Quintarelli, componente dell’expert group sull’Intelligenza Artificiale per la ... Internet fatta a pezzi – una recensione
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 1:10:32 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 2/2url Vimeo: https://vimeo.com/828378385Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi..Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 52:14 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 1/2url Vimeo: https://vimeo.com/828334551Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi.Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno è Attraverso lo specchio. Proposto come un motto, un desiderio che porta chi lo esprime a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile. La meraviglia celata dietro lo specchio. ... Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso
Il 23 novembre 2022 la Fondazione ha ospitato un Dialogo con Enrico De Corso, direttore di Confcooperative Lombardia, in occasione della presentazione del suo libro Davide e Golia (Guerini Next), dedicato all’evoluzione delle micro e piccole imprese grazie agli strumenti digitali. All’incontro hanno partecipato Alessandra Ingrao, esperta di diritto del lavoro e ricercatrice dell’Università degli ... Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso
Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso – 3/3
Event: Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso.Date: 2022 11 23Time: 41:03 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 3/3url Vimeo: https://vimeo.com/784959039Photos: Album in Flickr e post in Instagram.Podcast: la singola parte 3 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso. Contents: un ... Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso – 3/3
Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso – 2/3
Event: Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso.Date: 2022 11 23Time: 30:38 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 2/3url Vimeo: https://vimeo.com/784957224Photos: Album in Flickr e post in Instagram.Podcast: la singola parte 1 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso. Contents: un ... Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso – 2/3
Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso – 1/3
Event: Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso.Date: 2022 11 23Time: 27:31 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 1/3url Vimeo: https://vimeo.com/784955421Photos: Album in Flickr e post in Instagram.Podcast: la singola parte 1 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso. Contents: un ... Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso – 1/3
L’ora della cooperazione – Politiké
Politiké, la scuola politica di Confcooperative Lombardia e Irecoop, palestra e laboratorio per i dirigenti della cooperazione, ha completato la sua seconda edizione. Nel ventaglio delle attività formative che coinvolgono Fondazione Giannino Bassetti, in particolare quelle rivolte ai mondi del terzo settore, della rappresentanza degli interessi e dell’economia sociale, Politiké si segnala per l’articolazione, la ... L’ora della cooperazione – Politiké
Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Un bilancio sui SALOTTONI tenuti nel 2021. L’idea del salottone è nata durante la pandemia, sulla scorta del libro di Piero Bassetti Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca con l’auspicio di aiutare ciascuno a confrontarsi su quanto esperisce nel proprio lavoro quotidiano, compresi gli spunti fattuali e cronistici, e offrire un ... Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Il destino della città oltre la pandemia – Bookcity 2021
Nel contesto della manifestazione milanese Bookcity Cristina Tajani, assessore del Comune di Milano con deleghe allo sviluppo economico, attività produttive, commercio e risorse umane, design e moda, parlerà del suo recente libro Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali. Nell’opera Tajani racconta la sua esperienza nella gestione amministrativa del capoluogo lombardo ... Il destino della città oltre la pandemia – Bookcity 2021
Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia
Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione: il caso del movimento per la italica community Università della Tuscia, Viterbo, 23 settembre 2021, in occasione della Notte europea del ricercatore. Sono particolarmente grato al Magnifico Rettore, prof. Stefano Ubertini, per l’onore di questa tribuna. E lo sono per due ben precisi motivi. Primo, perché consentendomi di ... Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia