#policy
Performance e Governance dell’Innovazione – 3/4
Event: Complessità delle reti della conoscenza. (Corso di Paolo Zanenga). Date: 2010 04 13 Time: 24 min. Place: Politecnico, Turin, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/11136745 Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino incontro con Piero Bassetti per il corso di Paolo Zanenga Complessità delle reti della conoscenza Torino, 13 aprile 2010 parte 3 di ... Performance e Governance dell’Innovazione – 3/4
Performance e Governance dell’Innovazione – 2/4
Event: Complessità delle reti della conoscenza. (Corso di Paolo Zanenga). Date: 2010 04 13 Time: 31 min. Place: Politecnico, Turin, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/11135085 Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino incontro con Piero Bassetti per il corso di Paolo Zanenga Complessità delle reti della conoscenza Torino, 13 aprile 2010 parte 2 di ... Performance e Governance dell’Innovazione – 2/4
Performance e Governance dell’Innovazione – 1/4
Event: Complessità delle reti della conoscenza. (Corso di Paolo Zanenga). Date: 2010 04 13 Time: 32 min. Place: Politecnico, Turin, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/11133320 Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino incontro con Piero Bassetti per il corso di Paolo Zanenga Complessità delle reti della conoscenza Torino, 13 aprile 2010 parte 1 di ... Performance e Governance dell’Innovazione – 1/4
Elogio dell’insicurezza (seconda parte)
(prosegue dal precedente post) IL VALORE (DA COLTIVARE) DELL’INSICUREZZA. Le cose dette ci portano a tre conclusioni: 1. Che occorre garantire che ogni persona, in conseguenza degli eventi della propria vita, scelti o subiti che siano, non vengadeprivata dei suoi diritti fondamentali (cibo, tetto, salute, cultura), e ridotta in condizioni di povertà da cui non ... Elogio dell’insicurezza (seconda parte)
Elogio dell’insicurezza
PROMETEO. Fin dall’età della pietra gli uomini, figli di Prometeo oltre che di Adamo, si sono dati da fare per riuscire ad ottenere ciò che desiderano con il minimo sforzo. A partire dall’invenzione della leva e dalla ruota. La logica conseguenza di questa inesausta attività è non soltanto che una persona acquisisce un moltiplicatore delle ... Elogio dell’insicurezza
Practicing Responsibility
Nell’imminenza della deadline (prorogata al 22 marzo) per proporre comunicazioni scientifiche, segnalo il seguente call for papers su "politica, policies e governance della scienza", co-organizzato dalla Fondazione Bassetti, nell’ambito della conferenza EASST_010 (European Association for the Study of Science and Technology) che si terrà a Trento il 2-4 settembre in collaborazione con STS Italia. Si ... Practicing Responsibility
New Publication from FGB: Conversations on Innovation, Power and Responsibility
The Fondazione Giannino Bassetti’s new publication, Conversations on Innovation, Power and Responsibility highlights approaches to responsibility in innovation taken by leading practitioners in disruptive fields. Our intent is to highlight approaches that can be replicated, and to develop language that can allow practitioners in different fields to communicate more effectively about responsible innovation. By focusing ... New Publication from FGB: Conversations on Innovation, Power and Responsibility
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 8/8
Event: La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità. Giornata di studio. Date: 2009 10 22 Time: 62 min. Place: Milano, Fondazione Giannino Bassetti Language: Italiano url Vimeo: http://vimeo.com/7324920 Per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo “La ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 8/8
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 7/8
Event: La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità. Giornata di studio. Date: 2009 10 22 Time: 24 min. Place: Milano, Fondazione Giannino Bassetti Language: Italiano url Vimeo: http://vimeo.com/7324860 Per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo “La ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 7/8
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 6/8
Event: La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità. Giornata di studio. Date: 2009 10 22 Time: 20 min. Place: Milano, Fondazione Giannino Bassetti Language: Italiano url Vimeo: http://vimeo.com/7324804 Per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo “La ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 6/8
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 5/8
Event: La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità. Giornata di studio. Date: 2009 10 22 Time: 21 min. Place: Milano, Fondazione Giannino Bassetti Language: Italiano url Vimeo: http://vimeo.com/7313887 Per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo “La ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 5/8
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 4/8
Event: La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità. Giornata di studio. Date: 2009 10 22 Time: 21 min. Place: Milano, Fondazione Giannino Bassetti Language: Italiano url Vimeo: http://vimeo.com/7313686 Per le “Giornate di Economia della Conoscenza e dell’Innovazione”, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo “La ... La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità – 4/8