#policy
Rijnvliet, the Edible Neighborhood
On 17 June 2022 I visited the Utrecht suburb (in construction) of Rijnvliet for a guided tour offered as part of the City of Utrecht Architecture Day. This development won the 2021 Innovation in Politics Award and reached the final of the A+Architizer Award 2023 in the Sustainable Landscape / Project Planning category for its ... Rijnvliet, the Edible Neighborhood
‘Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire’ Piero Bassetti
In occasione della presentazione del libro Oltre lo specchio di Alice al Polo del Novecento di Torino, con la partecipazione di Francesco Tresso, Paolo Verri e Alessandra Girardi, Piero Bassetti ha risposto alle domande di tanti giovani presenti. Qui una sintesi del dialogo, i video, i podcast e le immagini dell’incontro. Dice Piero Bassetti che ... ‘Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire’ Piero Bassetti
Putting Responsible Research and Innovation into Practice. A Multi-stakeholder Approach
Putting Responsible Research and Innovation into Practice. A Multi-stakeholder Approach, edited by Vincent Blok, (Library of Ethics and Applied Philosophy Volume 40, published by Springer, 2022), is a collection that has grown out of the NewHoRRIzon project (2017-2021). This project focused on developing a ‘conceptual and operational basis to fully integrate RRI into European and ... Putting Responsible Research and Innovation into Practice. A Multi-stakeholder Approach
I processi di co-creazione nell’innovazione tecno-scientifica. Uno studio.
Il 16 giugno 2023 presso il Politecnico di Milano i risultati di una ricerca che ha analizzato alcune comunità di innovazione. Tra i partecipanti alla giornata di studio anche la nostra Fondazione. L’ambivalenza che caratterizza il rapporto fra scienza, tecnologie e società, i dilemmi etici generati dall’innovazione scientifica e tecnologica, gli impatti positivi e al ... I processi di co-creazione nell’innovazione tecno-scientifica. Uno studio.
Internet fatta a pezzi – una recensione
Internet fatta a pezzi è la prima opera a quattro mani di due profondi conoscitori delle tecnologie digitali come Vittorio Bertola, ingegnere e attivista per i diritti digitali, già membro di numerosi comitati internazionali e attualmente a capo del settore Policy & Innovation di Open-Xchange, e Stefano Quintarelli, componente dell’expert group sull’Intelligenza Artificiale per la ... Internet fatta a pezzi – una recensione
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 1:10:32 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 2/2url Vimeo: https://vimeo.com/828378385Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi..Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 52:14 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 1/2url Vimeo: https://vimeo.com/828334551Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi.Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno è Attraverso lo specchio. Proposto come un motto, un desiderio che porta chi lo esprime a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile. La meraviglia celata dietro lo specchio. ... Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Curare l’invecchiamento?
Il 30 marzo 2023, per il quarto appuntamento del ciclo Longevità e Innovazione, abbiamo ospitato il seminario Curare l’invecchiamento? All’incontro, organizzato in partnership con Fondazione Ravasi Garzanti, ha collaborato l’Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare (IFOM). Con la moderazione di Francesco Samorè, segretario generale di Fondazione Bassetti, e alla presenza del presidente Piero Bassetti, hanno partecipato: ... Curare l’invecchiamento?
Curare l’invecchiamento? – 4/4
Event: Curare l’invecchiamento?.Date: 2023 03 30Time: 31:10 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 4/4url Vimeo: https://vimeo.com/819780638Photos: Album in Flickr e post in Instagram 1, 2, 3, 4, 5.Podcast: la singola parte 1 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Curare l’invecchiamento?. Contents: Interventi diFelice Scalvini, presidente Fondazione Ravasi GarzantiClaudio Vernieri, IFOM e ... Curare l’invecchiamento? – 4/4
Curare l’invecchiamento? – 3/4
Event: Curare l’invecchiamento?.Date: 2023 03 30Time: 26:05 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 3/4url Vimeo: https://vimeo.com/819775909Photos: Album in Flickr e post in Instagram 1, 2, 3, 4, 5.Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Curare l’invecchiamento?. Contents: Interventi diClaudio Vernieri, IFOM e Istituto Nazionale dei TumoriPiero Bassetti, ... Curare l’invecchiamento? – 3/4
Curare l’invecchiamento? – 2/4
Event: Curare l’invecchiamento?.Date: 2023 03 30Time: 48:10 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 2/4url Vimeo: https://vimeo.com/819773221Photos: Album in Flickr e post in Instagram 1, 2, 3, 4, 5.Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Curare l’invecchiamento?. Contents: Interventi diFabrizio d’Adda di Fagagna, IFOM e CNRVirginia Sanchini, Università ... Curare l’invecchiamento? – 2/4