#podcast
La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi
Una riflessione tra bioetica, comunicazione pubblica e partecipazione. (Condividiamo con questo post il report dell’incontro del 27 febbraio 2017, i video, le slides, il paper, il podcast e le fotografie.) Dalla salute alle tecnoscienze e dalla medicina alla politica: la fiducia nei saperi esperti è in progressiva diminuzione. Si tratta di un fenomeno globale, che ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.
On November, 14th, The Fondazione Bassetti had the honor to host Professor David Guston, Founding Director of the School for the Future of Innovation in Society and Co-Director of the Institute for the Future of Innovation in Society Arizona State University. Professor Guston spoke on Synbio and he held a lecture titled “From Frankenstein to ... Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.
Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione? from Fondazione Giannino Bassetti on Vimeo. Il 30 settembre 2016 si è svolta la quinta edizione di Meet me Tonight. 8 mila visitatori venerdì sera al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per il fitto programma della serata che proponeva format diversi per favorire il ... Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
Chi è cittadino di Milano?
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il 23 novembre 2015 si è tenuto, presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, l’ottavo incontro del Laboratorio “Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?”, progetto per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, che vede in partecipazione Fondazione ... Chi è cittadino di Milano?
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Bertram Niessen, Direttore di cheFare, e Jacopo Tondelli, giornalista Direttore de glistatigenerali.com, sono stati i protagonisti del sesto incontro del ciclo “Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?“, un progetto per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, che vede in partecipazione ... Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia
Che cos’è la città?
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il 28 settembre 2015 è cominciato presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, il Laboratorio “Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?” Il progetto, per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, ha visto in partecipazione Fondazione Giannino Bassetti, ... Che cos’è la città?
Genetica "fai da te" dai microfoni di formicablu
formicablu ha intercettato l’incontro con Margaret Curnutte svoltosi il 16 maggio 2011 presso la sede della Fondazione Bassetti, intervistando Francesca Petrera e la stessa Curnutte per il programma PiGreco Party in onda ogni settimana in diretta su Radio Città del Capo di Bologna. formicablu è una rete di professionisti che si muove tra il giornalismo, ... Genetica "fai da te" dai microfoni di formicablu