TRANSFORM: la Citizens’ Jury tra le Best Practice della Commissione Europea

La Giuria di Cittadine e Cittadini sulla Mobilità Intelligente Responsabile, disegnata e coordinata da Fondazione Giannino Bassetti nell’ambito del progetto europeo TRANSFORM, è stata inserita tra le Best Practice della piattaforma di Knowledge Valorisation della Commissione Europea. La Citizens’ Jury – la prima su questi temi in Italia – era stata organizzata in collaborazione con ... TRANSFORM: la Citizens’ Jury tra le Best Practice della Commissione Europea

Co-creation come innovazione partecipata: il progetto EU MOSAIC

MOSAIC è un progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma quadro Horizon 2020, all’interno del quale Fondazione Bassetti ricopre il ruolo di vicecoordinatore e responsabile delle attività condotte a Milano. Scopo principale dell’iniziativa è studiare, testare e valutare l’efficacia della co-creation come approccio partecipato all’innovazione per affrontare sfide di ampia portata, quali ... Co-creation come innovazione partecipata: il progetto EU MOSAIC

Redazione FGB

Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano

Event: Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano Date: 2023, October Time: 5:32 min. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/859318272 Versione sottotitolata in inglese: https://vimeo.com/928335957 Photos: MOSAIC – community of practice; MOSAIC Project Final Event; InformAria – MOSAIC; MOSAIC Project Meeting Post: Co-creation come innovazione partecipata: il progetto eu MOSAIC. MOSAIC è un progetto di ricerca ... Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano

Angela Simone
Anna Pellizzone
Christina Paci
Federica Manzoli

I tre moventi

(Here in English) Rinnovare il sito della Fondazione, nel 2023, ci ha costretti a ragionare su cosa possa significare, oggi, disporre di un sito internet; e ci ha indotti a domandarci se avrà ancora senso – e quale – fra cinque anni. Così, forse controcorrente rispetto alle logiche dell’ingegneria nel Web, abbiamo isolato tre moventi ... I tre moventi

Tommaso Correale Santacroce

Cavalcare l’onda dell’innovazione inclusiva nel Terzo Settore

L’esperienza della Comunità di Pratiche della Camera di Commercio Como-Lecco avviata con Fondazione Bassetti. L’inserzione della società civile nei processi di innovazione è il campo di gioco nel quale Fondazione Bassetti ha incontrato la Camera di Commercio di Como-Lecco. Fin dalla sua costituzione avviata nel 2022, l’obiettivo della Comunità di Pratiche tra imprese lariane del ... Cavalcare l’onda dell’innovazione inclusiva nel Terzo Settore

Redazione FGB

TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso

Il metodo testato in Lombardia è un possibile strumento per coinvolgere i cittadini nel policy making. L’evento finale del percorso locale di TRANSFORM è stata un’importante occasione di confronto tra gli attori che si occupano di governance di ricerca e innovazione, in particolare in ambito regionale. Grazie all’intervento dei partner e degli speaker, si è ... TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso

Redazione FGB

Bando Citizen Science e Scienze Sociali

Bando RTDA Università di Siena, su fondi del PNRR “Citizen science e scienze sociali: collegamenti teorici e metodologi in contesto universitario” [giovanigeografi] DEADLINE: 12 dicembre 2022 La posizione è offerta dal National Biodiversity Future Center (NBFC) Node 3 “Valutazione e monitoraggio della biodiversità terrestre e d’acqua dolce e sua evoluzione: dalla tassonomia alla genomica e ... Bando Citizen Science e Scienze Sociali

Redazione FGB

Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia

Si è concluso sabato 25 giugno il percorso partecipativo organizzato nell’ambito del progetto EU TRANSFORM per raccogliere le raccomandazioni dei cittadini e delle cittadine residenti in Lombardia sul tema della mobilità intelligente e responsabile.Questo nuovo percorso di coinvolgimento, che vi abbiamo presentato in un precedente post, si è confermato come un’iniziativa di grande rilievo per ... Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia

Redazione FGB

Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini

Grazie al progetto EU H2020 TRANSFORM l’11 giugno si svolgerà la prima giornata della Giuria di Cittadine e Cittadini su mobilità intelligente e responsabile in Lombardia. Il progetto EU H2020 TRANSFORM, di cui Fondazione Giannino Bassetti è ente coordinatore, è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l’intenso lavoro preparatorio del 2020 ... Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini

Redazione FGB

Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: “Comunità di Pratiche” nell’ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Obiettivi: accompagnare il ... Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale

Francesco Samorè
Roberta Carraro

TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia – I risultati del percorso deliberativo

I risultati del percorso deliberativo del progetto UE inclusi Programma Strategico Triennale su R&I. Come ormai noto, viviamo in un momento di crisi per i governi democratici, così come li abbiamo conosciuti sino ad ora: la fiducia tra cittadini e istituzioni è in bilico, il dibattito pubblico è sempre più polarizzato e allo stesso tempo ... TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia – I risultati del percorso deliberativo

Anna Pellizzone

Il bando europeo Gemellaggi di città. Infoday con Fondazione Bassetti.

La presidente della Federazione Lombarda dell’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), Milena Bertani, ha invitato Fondazione Bassetti a intervenire alla presentazione del bando Gemellaggi di città nella cornice del programma europeo Cittadinanza, Diritti e Valori. L’incontro, svoltosi il 24 febbraio 2022 presso il palazzo del Consiglio regionale della Lombardia, ... Il bando europeo Gemellaggi di città. Infoday con Fondazione Bassetti.

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.