Labour versus labour: the future of work.

Parte IV di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: the future of work.

Niccolò Natali
Redazione FGB

Labour versus labour: design for the cure.

Parte III di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: design for the cure.

Niccolò Natali
Redazione FGB

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del workshop

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il 26 febbraio 2015 si è svolta una giornata di workshop sull’utilizzo e riutilizzo dei dati aperti, Open Data, presso la Facoltà di Scienze politiche economiche e sociali dell’Università degli Studi di Milano. La giornata, dal titolo “Open data: cosa sono e come (ri)usarli” ha ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del workshop

Redazione FGB

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 7/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open data ed Education Date: 2015 02 26 Time: 29 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121122288 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del workshop. ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 7/7

Nicola Ghirardi

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 6/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open data e civic activism Date: 2015 02 26 Time: 27 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121121964 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 6/7

Vincenzo Smaldore

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 5/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Gli open data, fattore abilitante della deliberazione online Date: 2015 02 26 Time: 26 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121121701 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 5/7

Fiorella De Cindio

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 4/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open data e corruzione. Primi risultati del progetto europeo Tacod Date: 2015 02 26 Time: 32 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121121074 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono e come (ri)usarli ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 4/7

Ombretta Ingrascì

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 3/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open data ed enti locali Date: 2015 02 26 Time: 17 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121120496 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 3/7

Daniele Crespi

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 2/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open Data – Data Journalism. I fatti che solo i dati possono raccontare Date: 2015 02 26 Time: 31 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121119791 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 2/7

Guido Romeo

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 1/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open Data: uno sguardo comparato Date: 2015 02 26 Time: 37 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121119318 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 1/7

Angela Simone
Marco Giuliani

Open data: cosa sono e come (ri)usarli

Nella settimana successiva all’International Open Data Day 2015, il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, organizza un workshop di una giornata sull’utilizzo e riutilizzo dei dati aperti. Durante la mattinata vi saranno una serie di comunicazioni volte a fare il punto sulle esperienze di produzione e utilizzo degli open data, ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli

Redazione FGB

Smart Citizens e Open Data

Sempre più spesso parliamo di smart cities: città intelligenti, incubatori di innovazione capaci di impiegare le tecnologie digitali per obiettivi di efficienza, risparmio energetico e rinforzata coesione sociale. Ma come si comportano e quale ruolo possono ricoprire gli smart citizens? Lo scopo del progetto Smart Citizens e Open Data – ideato e promosso da Fondazione ... Smart Citizens e Open Data

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.