#nuove tecnologie
Incontri Biagi-D’Antona: Potere di controllo e nuove tecnologie
Dal 2003 fino al 2016, ogni anno nel mese di maggio l’Università degli Studi di Bologna ha tenuto una lecture in memoria di Marco Biagi e Massimo D’Antona, che col tempo si è trasformata in un “incontro” più impegnativo, con la partecipazione di due relatori e un dibattito incentrato sui problemi attuali del diritto del ... Incontri Biagi-D’Antona: Potere di controllo e nuove tecnologie
Research contract named ‘industry 4.0, digital capitalism and their social consequences’.
Selection, based on work to date and interview, for a research contract named “Industry 4.0, digital capitalism and their social consequences” as part of the research programme Bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 acronym PASSI, research project I4CS. This research contract is financed at 50% from the resources of POR FSE 2014-2020 and is part of ... Research contract named ‘industry 4.0, digital capitalism and their social consequences’.
Nexus: un workshop tra Corpo e Macchina
Nella due giorni, addetti ai lavori, studenti e semplici curiosi potranno entrare in contatto con le nuove tecnologie trans-umane. Il programma prevede spazi espositivi, workshop, dimostrazioni, tavole rotonde, proiezioni e presentazioni. Fondazione Giannino Bassetti interverrà nella tavola rotonda dal titolo “Superpoteri: i nuovi limiti del corpo umano” alle ore 17 di sabato 4 novembre 2017 ... Nexus: un workshop tra Corpo e Macchina
Responsible Research & Innovation – workshop per LombardiaèRicerca
Title: Responsible Research & Innovation – workshop per LombardiaèRicerca Date: 2017 04 03 Time: 1:17 min. Language: English and Italian. url Vimeo: http://vimeo.com/211329449 Post: RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca Contents: infographic ————–
Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione? from Fondazione Giannino Bassetti on Vimeo. Il 30 settembre 2016 si è svolta la quinta edizione di Meet me Tonight. 8 mila visitatori venerdì sera al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per il fitto programma della serata che proponeva format diversi per favorire il ... Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione?
Event: Meet me Tonight 2016 Title: Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione? Date: 2016 09 30 Time: 52 min. Place: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/188172289 Photos: Album in Flickr. Podcast: Sotto accusa. Processo alla stampante 3D: nuovo giocattolo o rivoluzione? – ... Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione?
Labour versus labour: the future of work.
Parte IV di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: the future of work.
Labour versus labour: design for the cure.
Parte III di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: design for the cure.
Labour versus labour. Models after Models.
Parte II di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour. Models after Models.
Labour versus labour: Connecting the dots.
Parte I di IV Nella cornice della XXI Triennale e della mostra New Craft, presso Fabbrica del Vapore, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato a curare alcuni eventi. Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e ... Labour versus labour: Connecting the dots.
Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita
Dal retro di copertina: “Di che cosa parliamo quando parliamo di innovazione? Massimiano Bucchi ci racconta come dietro questa parola abusata vi siano percorsi concreti, tortuosi e molto affascinanti. Dalla forchetta al kalashnikov, questo libro intreccia le storie delle intuizioni che hanno cambiato le nostre vite, dimostrando la loro natura di processi non lineari e ... Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita
Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Per il modulo “Inclusione, il progetto dell’esterno che diviene interno” del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo?” un doppio incontro a cura di Fortunato D’Amico e Davide Airoldi. “Il riso come materiale”: Tiziana Monterisi, ... Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino