#newsletter
That was the year that was – Cosa è stato nell’anno che è stato
Il 2009 è stato un anno molto impegnativo per la Fondazione. Il seguente articolo mira a dare al lettore una panoramica del lavoro della Fondazione con particolare attenzione alla sua partecipazione a conferenze, seminari, pubblicazioni, e all’educazione e alla promozione del dibattito durante tutto l’anno. In febbraio la Fondazione ha promosso un convegno dal titolo ... That was the year that was – Cosa è stato nell’anno che è stato
That was the year that was
2009 was a busy year for the foundation. The following review aims at giving the reader an overview of the foundation’s work by looking at its involvement in conferences, seminars, publications, education and the promotion of debate throughout the year. In February the foundation promoted a conference entitled Neuroetica. Le scienze del cervello e il ... That was the year that was
Newsletter n.1 – Primavera 2009
Editoriale I temi che riprendiamo in questo numero della newsletter della Fondazione Giannino Bassetti sono qui riproposti in forma di indice, rimandando direttamente agli interventi pubblicati negli ultimi mesi nel nostro sito web sotto forma di interviste, segnalazioni, rassegne stampa etc. Si parte dalla ricerca scientifica (biotecnologie, nanotecnologie, produzione di energia, tecnologie alimentari etc.) ... Newsletter n.1 – Primavera 2009
Newsletter n.5 – Settembre 2008
Editoriale Anche quest’anno la Fondazione Giannino Bassetti ha proposto una lecture pubblica presso un prestigioso ateneo milanese. Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology all’Università di Harvard, è stata ospite dell’Università Statale di Milano il 6 maggio 2008. La lecture è stata preceduta, lunedì 5 maggio, da un seminario a invito presso la sede della ... Newsletter n.5 – Settembre 2008