#medicina di precisione
L’età genetica. Recensione del libro di Matthew Cobb
Il nuovo libro di Matthew Cobb sull’ingegneria genetica, qui recensito, si inscrive in un filone di riflessione cui Fondazione Bassetti da anni dedica attenzione. Insieme all’intelligenza artificiale, proprio l’editing genetico e l’eventuale trasmissibilità delle sue conseguenze alle generazioni future sono stati oggetto delle principali richieste di moratoria, espressione di una società che chiede regolamentazione su ... L’età genetica. Recensione del libro di Matthew Cobb
Longevità e innovazione responsabile
Insegnamento promosso da Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi – Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano Il lancio del corso per l’anno 2021-2022 (a seguire sotto il video i contributi del corso tenuto nel 2020-2021): Una parte del globo, per la prima volta, conta non solo più ... Longevità e innovazione responsabile
Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone.
Il libro “Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la medicina” di Valentina Fossati e Angela Simone (Zanichelli editore), a fine novembre 2019, è stato lo spunto per dialogare con le autrici sull’utilizzo delle cellule staminali in medicina, di terapie geniche e del loro sviluppo, delle nuove frontiere della medicina rigenerativa, delle ... Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone.
Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 4/4
Event: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone. Date: 2019 11 28 Time: 24:08 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/385996716 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone.. ... Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 4/4
Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 3/4
Event: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone. Date: 2019 11 28 Time: 20:33 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/385995502 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone.. ... Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 3/4
Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 2/4
Event: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone. Date: 2019 11 28 Time: 19:50 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/385994314 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone.. ... Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 2/4
Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 1/4
Event: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone. Date: 2019 11 28 Time: 21:29 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/385992363 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Curarsi nel futuro. Incontro con Valentina Fossati e Angela Simone.. ... Curarsi nel futuro. Un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone – 1/4
Curarsi nel futuro, un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone
Le terapie di domani saranno progettate su ciascuno di noi, perché interverranno sul nostro DNA per correggerne gli errori che sono la causa delle malattie. Sfrutteranno le capacità innate del nostro organismo di rigenerarsi per sostituire le parti invecchiate o che non funzionano più. Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la ... Curarsi nel futuro, un incontro con Valentina Fossati e Angela Simone
Between Science & Society 2019 – Scienza e società verso il 2030
L’Italian Institute for the Future promuove il primo convegno internazionale “Between Science & Society” a Napoli, presso il Complesso di San Domenico Maggiore giovedì 10 e venerdì 11 ottobre 2019. Dal sito dell’istituto: “Il 2030 è l’orizzonte degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, l’ambizioso programma per affrontare e risolvere le grandi sfide dell’umanità ... Between Science & Society 2019 – Scienza e società verso il 2030
14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.
«[…] a change from an infinite to a finite model of medicine would have to embody a different attitude toward human aging and death. Even if it is well understood in daily medical practice that people get old and die, that is by no means the case in the medical research community. In that community ... 14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.
Brani tratti da Daniel Callahan ‘La medicina impossibile’, Baldini e Castoldi, 1998
(Questa pagina è del 2005 e questo il motivo per cui la riproponiamo: Due settimane fa si è spento a 88 anni Daniel Callahan, pioniere della bioetica e co-fondatore nel 1969 vicino a New York del primo centro dedicato alle riflessioni bioetiche della biomedicina moderna, l’Hastings Centre, diventato in breve un punto di riferimento nel ... Brani tratti da Daniel Callahan ‘La medicina impossibile’, Baldini e Castoldi, 1998
Innovazione, Responsabilità e Medicina: seminario del 21 febbraio 2005
(Questo articolo è del 16 aprile 2005 e questo è il motivo per cui lo riproponiamo: Due settimane fa si è spento a 88 anni Daniel Callahan, pioniere della bioetica e co-fondatore nel 1969 vicino a New York del primo centro dedicato alle riflessioni bioetiche della biomedicina moderna, l’Hastings Centre, diventato in breve un punto ... Innovazione, Responsabilità e Medicina: seminario del 21 febbraio 2005