MARGHERITA FRONTE
Autore, Speaker
La realizzazione dell’improbabile – 2/4
Event: La realizzazione dell’improbabile – Trent’anni di Fondazione Giannino Bassetti Date: 2023 12 18 Time: 27:44 min. Place: MEET Digital Culture Center – Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/897411298 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: La realizzazione dell’improbabile. Contents: ... La realizzazione dell’improbabile – 2/4
Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione – 1/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione. Date: 2018 04 05 Time: 22 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: https://vimeo.com/266459000 Slide: Epistemologia del patient engagement in Slideshare. Photos: Album in Flickr. Post: Il nuovo ruolo dei ... Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione – 1/5
Wave. Condividere la salute – 3/3
Event: Wave. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Title: Condividere la salute Date: 2015 06 08 Time: 23 min. Place: Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/130851012 Photos: Album in Flickr. Report: Wave: Condividere la salute – video e fotografie. Introductions: Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il ... Wave. Condividere la salute – 3/3
Wave. Condividere la salute – 2/3
Event: Wave. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Title: Condividere la salute Date: 2015 06 08 Time: 29 min. Place: Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/130265570 Photos: Album in Flickr. Report: Wave: Condividere la salute – video e fotografie. Introductions: Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il ... Wave. Condividere la salute – 2/3
Wave. Condividere la salute – 1/3
Event: Wave. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Title: Condividere la salute Date: 2015 06 08 Time: 32 min. Place: Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/130202543 Photos: Album in Flickr. Report: Wave: Condividere la salute – video e fotografie. Introductions: Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il ... Wave. Condividere la salute – 1/3
Sharing Health
WAVE. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo 8 June 2015 h.17.30 Condividere la salute Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele 3, Milano The sharing of data and knowledge is by no means a new phenomena for biomedicine. For more than 20 years the most important research projects have been carried out by large groups ... Sharing Health
Condividere la salute
WAVE. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Evento dell’8 giugno 2015 ore 17.30 Condividere la salute Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele 3, Milano La condivisione di dati e conoscenze non è un fenomeno nuovo nella biomedicina. Da almeno trent’anni, infatti, i più importanti progetti di ricerca sono portati avanti da gruppi anche molto ... Condividere la salute
La ricerca e l’impresa della Fiirv di Gerenzano
Situata fra Milano e Varese, non lontano dall’aeroporto di Malpensa e dal confine svizzero, la Fondazione Istituto Insubrico Ricerca per la Vita (Fiirv) di Gerenzano (VA) è fra le realtà italiane più originali nell’ambito delle biotecnologie. Nei suoi 15.000 metri quadrati di laboratori e uffici, il centro ospita infatti un Bioparco, che offre laboratori, consulenze ... La ricerca e l’impresa della Fiirv di Gerenzano
Funghi di design
Un giovane designer italiano si muove con opere dall’elevato contenuto innovativo al confine fra arte e biologia, creando oggetti unici nel loro genere, forgiati con materiali ottenuti manipolando la materia vivente. Si chiama Maurizio Montalti, e nel 2010 ha fondato ad Amsterdam lo studio di progettazione ‘Officina Corpuscoli’, il cui scopo non è tanto quello ... Funghi di design
The Fungus of Design
A young Italian designer whose works is extremely innovative, on the border between art and biology. Single objects that are individual in their field, forged from materials gained through the manipulation of living materials. His name is Maurizio Montalti, founder of the “Officina Corpuscoli” in Amsterdam (2010), whos goal is not only to produce beautiful ... The Fungus of Design
MolMed, la terapia genica diventa industria
Unica nel panorama italiano, MolMed è anche fra le poche realtà mondiali che sta facendo della terapia genica e cellulare un business industriale. Insediata all’interno dell’Istituto San Raffaele di Milano, e con programmi di espansione ambiziosi, sta sviluppando soluzioni originali e all’avanguardia per la cura dei tumori, ma fornisce anche servizi di alto livello tecnologico ... MolMed, la terapia genica diventa industria
Okairos, una storia di successo del biotech italiano
Il vaccino più promettente contro il virus di Ebola, attualmente sperimentato negli Stati Uniti, in Inghilterra, nel Gambia e nel Mali, è frutto di una tecnologia italiana. A metterlo a punto è stata la start-up Okairos, fondata nel 2007 come spin-off della Merck, da Riccardo Cortese, medico napoletano, specializzato a Berkeley e AD della società, ... Okairos, una storia di successo del biotech italiano