#Italicità
Italiani ed italici verso le elezioni europee
Convegno ITALIANI ED ITALICI VERSO LE ELEZIONI EUROPEE Palazzo Giustiniani (Sala Zuccari), Via della Dogana Vecchia n. 29 – Roma Venerdì 26 gennaio 2024, ore 09.30 – 13.30 L’Italia si conferma la prima potenza culturale al mondo. Lo ribadiscono nei loro sondaggi i principali centri di ricerca internazionali. E, a contribuire alla difesa e all’accrescimento ... Italiani ed italici verso le elezioni europee
Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia
Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione: il caso del movimento per la italica community Università della Tuscia, Viterbo, 23 settembre 2021, in occasione della Notte europea del ricercatore. Sono particolarmente grato al Magnifico Rettore, prof. Stefano Ubertini, per l’onore di questa tribuna. E lo sono per due ben precisi motivi. Primo, perché consentendomi di ... Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia
Da Glocale a virale. Sfide per l’umanità del terzo millennio
Colloquio con Piero Bassetti. II Talk Resiliente, 25 marzo 2020. Dalla pagina web di Vento&Associati: “Resistenza & Resilienza è un progetto di V&A creato in risposta all’emergenza sanitaria, politica, economica e sociale causata dal Covid-19 come strumento di riflessione e analisi dell’economia, della cultura, della politica e della società contemporanea. Un think tank animato da ... Da Glocale a virale. Sfide per l’umanità del terzo millennio
Per Around Mobility arriva Jeffrey Schnapp, un approccio responsabile (e italico) all’innovazione della mobilità
In arrivo il terzo appuntamento di Around Mobility – Meet the Media Guru, semestre di ricerca e disseminazione sul futuro della mobilità, co-creato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET | Fondazione Cariplo, con il supporto di Politecnico di Milano e Repower: “Human-centered design for Robotics. Dalla Mobilità alla Movability”. A continuare la riflessione sulle complesse ... Per Around Mobility arriva Jeffrey Schnapp, un approccio responsabile (e italico) all’innovazione della mobilità
Glocalismo tra presente e futuro
Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Presidente di Globus et Locus, per il Dies academicus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia, 14 marzo 2017. (In questa pagina: video, podcast, testo, fotografie) PODCAST Anche nelle applicazioni: ————————————————— Glocalismo tra presente e futuro Eccellenze, Magnifico Rettore, Autorità, Chiarissimi Professori, Signore e Signori, Amici Studenti Sono molto grato ... Glocalismo tra presente e futuro
Guardare oltre, nell’esperienza di Piero Bassetti.
Il 20 dicembre 2018 abbiamo festeggiato i 90 anni del presidente Bassetti conversando intorno al libro “Guardare oltre. Innovazione e politica nell’esperienza di Piero Bassetti”, di Francesco Samorè (Carocci Editore). L’incontro ha raccolto a Palazzo Giureconsulti di Milano, storica sede della Camera di commercio, centinaia di persone; tante delle quali hanno accompagnato Bassetti nei suoi ... Guardare oltre, nell’esperienza di Piero Bassetti.
Italic Design Thinking. L’incontro con Mauro Porcini
Il 19 novembre 2015 si è svolto a Milano il primo incontro di Italic Design Thinking. Su progetto di Giulio Ceppi, una struttura di paideia – la Scuola Politecnica di Design presieduta da Antonello Fusetti – ha dialogato con due strutture di pensiero – Globus et Locus e Fondazione Bassetti – per introdurre il rappresentante ... Italic Design Thinking. L’incontro con Mauro Porcini