#internet of things
Reti per imbrigliare, per sfuggire o per dialogare
Durante il periodo delle vacanze estive spesso ci si imbatte in notizie curiose. Ad esempio, questo agosto in molte testate on-line, si è parlato di un collare tecnologico per pecore che ne rileva il battito cardiaco comunicando al pastore la presenza di un pericolo quale un lupo. (Sulle prime viene in mente la favola di ... Reti per imbrigliare, per sfuggire o per dialogare
Augmented reality, immersive
Continua da un precedente articolo (Questo è il terzo di una serie di brevi articoli dedicati alle nuove forme di comunicazione offerte dal web, che promettono e permettono modalità di fruizione, gestione e distribuzione delle informazioni completamente nuove, pervadendo sempre più la nostra quotidianità.) Questo settembre è uscito un libro di Giampiero Moioli e Mario ... Augmented reality, immersive
Augmented reality, social
Continua da un precedente articolo. La percezione di cosa sia la privacy, in particolare qui in Italia, è piena di contraddizioni e spesso si traduce in un intrico di formalità e articoli contrattuali, cessione totale di diritti a sconosciuti e protezione pudica dal proprio fratello, consorte, amico. Seppure la questione della privacy sia un’altra storia ... Augmented reality, social
Augmented reality, advertising
Questo è il primo di tre brevi articoli dedicati alle nuove forme di comunicazione via device mobili o cellulari di nuova generazione. Oggetti di culto, questi ultimi, che promettono e permettono modalità di fruizione, gestione e distribuzione delle informazioni completamente nuove. Ne parlo in questo sito non tanto perché ne ravviso particolari rischi o abbandoni ... Augmented reality, advertising