#Intelligenza artificiale
Around Mobility #MEET George Amar
Si è aperto lo scorso 5 marzo 2019 con l’intervento di Georges Amar “Around Mobility“, un percorso di ricerca e disseminazione sulla mobilità del futuro organizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET, con il supporto di Repower e del Politecnico di Milano. Ingegnere di formazione, docente di design e innovazione all’Ecole de Mines ParisTech e ... Around Mobility #MEET George Amar
Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.
I tentativi di supportare il processo decisionale dei giudici, monocratici o collegiali che siano, attraverso l’utilizzo di soluzioni algoritmiche sollevano molte perplessità e alimentano un forte dibattito. L’utilizzo di tali tecnologie sembra essere finalizzato a “razionalizzare” il processo decisionale nella convinzione, o nella speranza, che i sistemi informatici siano in grado di utilizzare in modo ... Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.
L’uso doloso dell’intelligenza artificiale: previsioni, prevenzione e attenuazione.
“The Malicious Use of Artificial Intelligence: Forecasting, Prevention, and Mitigation” è il titolo di un report che, tra i primi, affronta in modo sistematico il tema dell’uso doloso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Il documento è la sintesi delle attività di 26 ricercatori di 14 diverse prestigiose organizzazioni accademiche, della società civile e dell’industria. Hanno infatti collaborato ... L’uso doloso dell’intelligenza artificiale: previsioni, prevenzione e attenuazione.
Guardare oltre l’esperienza di ‘Ecosistema Innovazione Lecco’
In occasione della manifestazione fieristica “INNOVAIMPRESA – INNOVATION THINK TANK” (Lariofiere, 16-17 novembre 2018) si svolgerà l’incontro conclusivo del progetto pilota “Ecosistema Innovazione Lecco”, promosso da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Lecco, con Politecnico di Milano-Polo territoriale di Lecco. Nell’occasione saranno illustrati gli esiti del progetto anche attraverso la diretta testimonianza delle imprese ... Guardare oltre l’esperienza di ‘Ecosistema Innovazione Lecco’
OpenMined: un esempio di ‘decentralized Artificial Intelligence’.
L’era dell’Algoritmo e le frontiere del “trusting” digitale L’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e, soprattutto, la fine del suo periodo transitorio prima dell’applicabilità del regime sanzionatorio, hanno introdotto piccole e grandi trasformazioni che incidono praticamente su tutta una serie di comportamenti dei gestori di informazioni e, di conseguenza, su ... OpenMined: un esempio di ‘decentralized Artificial Intelligence’.
Responsibility driven design for the future self-driving society – i video.
SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “RESPONSIBILITY DRIVEN DESIGN FOR THE FUTURE SELF-DRIVING SOCIETY” Responsibility driven design for the future self-driving society è un white paper curato da Fabio Besti e Francesco Samorè, con contributi di Angela Simone e Jonathan Hankins, che analizza l’avanzata delle tecnologie ‘driverless’ e si interroga su come questo ... Responsibility driven design for the future self-driving society – i video.
Artificial intelligence and driverless mobility. How will the society of the future change?
The Bassetti Foundation presents a white paper on the development of driverless technology and its social impact. The presentation of this innovative new format took place at the Smart City: Materials, Technology & People exhibition, curated by Giulio Ceppi for Material ConneXion Italia and currently on display at Superstudio Più in via Tortona, Milano. “RESPONSIBILITY ... Artificial intelligence and driverless mobility. How will the society of the future change?
Intelligenza artificiale e driverless mobility. Come cambierà la società del futuro?
Fondazione Giannino Bassetti ha presentato un white paper sull’avanzata delle tecnologie driverless e sul loro impatto sociale. SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “RESPONSIBILITY DRIVEN DESIGN FOR THE FUTURE SELF-DRIVING SOCIETY” In occasione della mostra Smart City: Materials, Technology & People, curata da Giulio Ceppi per Material ConneXion Italia presso il Superstudio Più ... Intelligenza artificiale e driverless mobility. Come cambierà la società del futuro?
La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 3/3
Event: Smart City: Materials, Technologies & People. Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper “Responsibility driven design for the future self-driving society”. Date: 2018 05 06 Time: 29 min. Place: SuperStudio Più, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/277860087 Photos: Album in Flickr. Post: Responsibility driven design ... La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 3/3
La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 2/3
Event: Smart City: Materials, Technologies & People. Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper “Responsibility driven design for the future self-driving society”. Date: 2018 05 06 Time: 29 min. Place: SuperStudio Più, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/277858315 Photos: Album in Flickr. Post: Responsibility driven design ... La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 2/3
La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 1/3
Event: Smart City: Materials, Technologies & People. Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper “Responsibility driven design for the future self-driving society”. Date: 2018 05 06 Time: 38 min. Place: SuperStudio Più, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/277855941 Photos: Album in Flickr. Post: Responsibility driven design ... La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 1/3
Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica
Per salutare il 2018, nel suo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Mattarella ha riservato considerazioni attente alla responsabilità che – oggi più che mai – i processi innovativi domandano a tutti noi: «Occorre preparare il domani. Interpretare, e comprendere, le cose nuove. La velocità delle innovazioni è incalzante; e ci conduce in ... Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica