#Innovazione e Responsabilità
Responsabilità nelle politiche per l’innovazione
Il 17 e 18 maggio 2013 la città di Forlì ospitera una nuova edizione de L’innovazione responsabile: S- Legami, il cui filo conduttore sarà «fornire una visione di sostenibilità (…) che può concretamente essere realizzata attraverso lo scioglimento di legami esistenti ed il riallacciarsi di nuovi legami ed opportunità» A Fondazione Giannino Bassetti e INNOVHUB ... Responsabilità nelle politiche per l’innovazione
Nuovo giornalismo
La rete ha rinnovato la comunicazione su più fronti e il giornalismo non poteva rimanere indenne alle novità portate dall’avvento del world wide web. Le mutazioni che stanno vivendo le redazioni in tutto il mondo sono in continua evoluzione e richiedono aggiornamento tecnologico, insieme a una visione del futuro della comunicazione ad ampio raggio. Allo ... Nuovo giornalismo
The Venture Café
On Thursday 21st March 2013, Jonathan Hankins attended the Venture Cafe at the Cambridge Innovation Center on behalf of the Bassetti Foundation. The Innovation Center is a focal point for the Massachusetts innovation and start up community, hosting a weekly event offering free legal, funding and management advice. The event was well attended, included representatives ... The Venture Café
Discutere di Innovazione Responsabile
Mercoledì 6 marzo 2013 Francesco Samorè, Virginia Sanchini e Tommaso Correale Santacroce hanno presentato le attività di Fondazione Giannino Bassetti agli studenti di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Samorè ha ragionato sul filo che collega la tradizione della famiglia Bassetti – tra industria, attività pubblica e ricerca di una nuova statualità – alla ... Discutere di Innovazione Responsabile
Strengthening Responsible Research and Innovation
Last month the EU Directorate-General for Research and Innovation published a report entitled “Options for Strengthening Responsible Research and Innovation: Report of the Expert Group on the State of Art in Europe on Responsible Research and Innovation”. The report is meant to set out and discuss 4 possible policy option developments regarding the EU position ... Strengthening Responsible Research and Innovation
FutureCamp Europe. I mestieri del futuro
Ricercatrici, imprenditrici, docenti, studenti e genitori discutono con le Istituzioni sulle professioni emergenti nei settori Alimentazione, Salute ed ICT in Europa. FUTURECAMP EUROPE Job projects for young people 7 marzo 2013, ore 10.00 – 13.00 Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento Europeo Corso Magenta 59, Milano Partecipazione è gratuita ma è necessaria la ... FutureCamp Europe. I mestieri del futuro
A Year in Responsible Innovation
Jack Stilgoe is a leader in the academic study of Responsible Innovation. He has recently posted an entry on his blog entitled A year (and a bit) in responsible innovation, a light hearted, informative article about his experience over the last year. The article really gives an idea of the explosion that the concept of ... A Year in Responsible Innovation
L’innovazione responsabile. Il report dell’evento
Il resoconto dell’evento del 5 novembre 2012 in Fondazione Giannino Bassetti, tra parole e immagini della serata La presentazione del primo volume della collana sull’Innovazione Responsabile, a cura del Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE) – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena, presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti ... L’innovazione responsabile. Il report dell’evento
Cosa significa fare innovazione responsabile?
Cosa significa per un’impresa fare innovazione responsabile? Quali sono i principi alla base di questo processo, quali i campi più sensibili e quali gli strumenti che un’impresa può utilizzare per mettere in pratica il suo impegno in questa direzione e per testimoniarlo ai portatori di interesse coinvolti? Queste domande compongono il fil rouge della collana ... Cosa significa fare innovazione responsabile?
I Principi dell’Innovazione Responsabile
Il 5 novembre 2012 (ore 17.30-20.00) presso la sede della Fondazione Bassetti verrà presentato il primo di tre volumi sull’Innovazione Responsabile pubblicati dal Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE), Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena. Con i tre volumi si vuole approfondire la relazione tra i processi di innovazione ... I Principi dell’Innovazione Responsabile
Geni a nudo. Ripensare l’uomo nel XXI secolo
Dal risvolto di copertina: “I settori emergenti delle biotecnologie e della biologia sintetica permettono oggi non solo di osservare dall’interno i meccanismi di funzionamento della vita, ma di intervenirvi direttamente: dalla manipolazione genetica alla riproduzione assistita, fino all’ambizione dello human enhancement, la possibilità cioè di incrementare le prestazioni cognitive e fisiche dell’uomo. Queste nuove potenzialità ... Geni a nudo. Ripensare l’uomo nel XXI secolo
Il 2011 (e oltre) della Fondazione Giannino Bassetti
In questo articolo riepiloghiamo alcune tra le principali attività sviluppate nell’anno appena trascorso, che ha visto Fondazione Bassetti impegnata a rinnovare e articolare su fronti nuovi – molti dei quali svilupperemo nel 2012 – la propria mission: promuovere la responsabilità nell’innovazione istituendo un ponte tra cultura, scienza e potere. Con il 2011 è nato Milano ... Il 2011 (e oltre) della Fondazione Giannino Bassetti