Journal of Responsible Innovation Launch Party

On Saturday 15th February the Bassetti Foundation were proud to attend and co-sponsor the launch party for the new Journal of Responsible Innovation. The launch took place at the Crystal Ballroom, Fairmont Chicago during the AAAS 2014 Annual Meeting, and Ottavia Bassetti, Jeff Ubois and Jonathan Hankins were in attendance on behalf of the Bassetti ... Journal of Responsible Innovation Launch Party

Redazione FGB

ProGReSS put Interview Videos Online

The VIRI website reports that the international consortium ProGReSS has published a series of interviews with Responsible Research and Innovation leaders on the YouTube channel ProgressRRI. The consortium aims to develop a governance model​ for RRI based on constitutional values and will eventually publish 11 interviews on the channel. In one interview, Petra Ahrweiler, director ... ProGReSS put Interview Videos Online

Redazione FGB

Innovation for All. La diversità come risorsa

Il nuovo Rinascimento Olistico: perché? Indispensabile? Un mondo che ha tutto, può produrre tutto, ma non gestisce il troppo ed il non abbastanza. “I futurologi di tutte le epoche, geografie ed estrazioni hanno descritto il secolo XXI come l’arrivo della specie umana ad una dimensione superiore, dove lavoro e svago sarebbero diventate una cosa sola” ... Innovation for All. La diversità come risorsa

Avril Accolla
Luigi Bandini Buti

DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande

Questo articolo prosegue il discorso da: 1. Come la cultura hacker cambia la biologia (di Margherita Fronte) 2. La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla) (di Nico Pitrelli) 3. Scienza, controcultura e responsabilità di Alessandro Blasimme     Do-It-Yourself-BIOlogy (DIYBIO). Biologia fai-da-te. Questo è il motto e il nome che ... DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande

Angela Simone

Scienza, controcultura e responsabilità

Questo articolo prosegue il discorso da: 1. Come la cultura hacker cambia la biologia (di Margherita Fronte) 2. La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla) (di Nico Pitrelli)     Il progresso nelle scienze della vita ha radicalmente trasformato il rapporto dell’essere umano con la finitezza biologica, propria e del ... Scienza, controcultura e responsabilità

Alessandro Blasimme

La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla)

Questo articolo prosegue il discorso da: Come la cultura hacker cambia la biologia.     «Tra cent’anni, quando gli storici si guarderanno indietro, tracceranno una linea di demarcazione tra due ere scientifiche: la scienza pre-rete e la scienza collaborativa in rete. Stiamo vivendo nell’epoca di transizione verso la seconda era scientifica». [1] Così si esprimeva ... La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla)

Nico Pitrelli

Come la cultura hacker cambia la biologia

Gli hacker che craccano i codici informatici e li rendono pubblici, e i biologi che nei laboratori sequenziano frammenti di DNA e poi li condividono online, hanno in comune molto più di quanto un primo sguardo farebbe pensare. Secondo Alessandro Delfanti, anzi, la cultura che muove i primi sta contaminando le scienze della vita degli ... Come la cultura hacker cambia la biologia

Margherita Fronte

L’uso delle neuroscienze nella giustizia.

Continuano gli incontri di caffè-scienza allo Urban Center di Milano (Galleria Vittorio Emanuele II – angolo Piazza della Scala) Negli ultimi decenni l’insieme degli studi sul sistema nervoso e delle cause fisiche, genetiche e biologiche dei meccanismi che stanno dietro allo sviluppo dei principali fenomeni mentali e delle loro disfunzioni sono stati sensibilmente approfonditi. I ... L’uso delle neuroscienze nella giustizia.

Redazione FGB

Caso Stamina: è libertà di cura?

“Affrontare le questioni pubbliche del nostro tempo – negli ambiti delle scienze e delle biotecnologie, della psicologia e delle neuroscienze, dell’economia, della politica, della comunicazione interculturale – significa mettere nel conto scelte morali e politiche fondamentali. Di questo tratta il vasto campo dell’etica pubblica, espressione assai abusata e spesso fraintesa.” Su questa linea il CESEP ... Caso Stamina: è libertà di cura?

Redazione FGB

Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie.

Indice della pagina: Report Fotografie Video —————— L’iniziativa Gli Artigiani incontrano i makers. Innovating with Beauty, promossa a Monza da Fondazione Giannino Bassetti, Camera di Commercio di Monza e Brianza e Confartigianato, ha rappresentato un’ulteriore tappa del percorso avviato a San Francisco la scorsa primavera con Artisanship, Technology and Design: Innovating with Beauty, una settimana ... Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie.

Rossella Scialla

Innovare le Politiche di Prevenzione e Contrasto all’Illegalità

In occasione della presentazione degli esiti della ricerca sul settore della logistica condotta da RISSC nell’ambito del progetto “Green Clean Market”, promosso da Transparency International Italia nel quadro del Siemens Integrity Initiative in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti, si tiene un seminario a inviti nell’area-pilota di ... Innovare le Politiche di Prevenzione e Contrasto all’Illegalità

Redazione FGB

Gli artigiani incontrano i makers

Fondazione Giannino Bassetti Camera di Commercio Monza E Brianza Confartigianato presentano: Gli artigiani incontrano i makers Villa Reale di Monza, Teatro di Corte 13 dicembre 2013 14.30 – 19.00 Pochi mesi fa portavamo in Silicon Valley Making in Italy, Making in USA. Artisanship, Technology and Design: Innovating with Beauty, una settimana di eventi per ribadire ... Gli artigiani incontrano i makers

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.