#Innovazione e Responsabilità
British Standards Institution Call for Comments: Responsible Innovation.
The British Standards Institute (BSI) has recently published a draft and call for comments for a forthcoming standard for Responsible Innovation. Comments can be made (after free registration) until 29 October 2019 as part of a typical timeline for the development of a published Standard. The draft document is published through the BSI website with ... British Standards Institution Call for Comments: Responsible Innovation.
Giuseppe Testa direttore del centro di neuro-genomica di Human Technopole.
Il progetto di Human Technopole è ambizioso e grande. Dal punto di vista della nostra Fondazione, pieno di sfide per un’innovazione assunta responsabilmente. Siamo quindi contenti della nomina di Giuseppe Testa alla direzione del centro di neuro-genomica del Tecnopolo. Il professor Testa è infatti tra le personalità che in questi anni abbiamo più seguito e ... Giuseppe Testa direttore del centro di neuro-genomica di Human Technopole.
The Future Of Positive Packaging. Call for Application.
Call for Applications: Part of the Positive Packaging Program by Perrier, SoScience launches in September the sixth edition of The Future Of: more info here 30-50 experts and professionals of the theme from different organizations will be selected (social entrepreneurs, company, NGO, start-up, research laboratory, industrials, investor…) in order to tackle this question: How to ... The Future Of Positive Packaging. Call for Application.
PhD course Philosophy of Responsible Innovation
The PhD course Philosophy of Responsible Innovation (8-17 January 2020) in Wageningen and Delft (Netherlands) is now open for registration. This course discusses the main philosophical issues in relation to Responsible Innovation, an emerging concept in the EU context which highlights the relevance of social-ethical issues in research and innovation practices. This emerging concept calls ... PhD course Philosophy of Responsible Innovation
Challenges for Responsible Innovation
In celebration of the release of the International Handbook on Responsible Innovation edited by Rene von Schomberg and our own Jonathan Hankins, a series of debates presentations and round-table events has been organized entitled Challenges for Responsible Innovation. The aim of this series is to address the contents of the handbook and discuss what may ... Challenges for Responsible Innovation
International Handbook on Responsible Innovation now available
We are pleased to announce that the International Handbook on Responsible Innovation edited by Rene von Schomberg and Jonathan Hankins is now available in hardback and download versions. Many of the leading authors in the field of Responsible Innovation and Responsible Research and Innovation have contributed to this, the largest collection of such materials published ... International Handbook on Responsible Innovation now available
Self Driving Society @2030 – l’evento
L’avvento della guida autonoma promette di modificare insieme al modo di spostarsi, le relazioni sociali: così come è avvenuto per le grandi trasformazioni della mobilità nel secolo che ci siamo lasciati alle spalle. Come suonerebbe oggi la nota affermazione di Ford “Se avessi chiesto loro cosa volevano, avrebbero risposto cavalli più veloci”? In questo scenario ... Self Driving Society @2030 – l’evento
14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.
«[…] a change from an infinite to a finite model of medicine would have to embody a different attitude toward human aging and death. Even if it is well understood in daily medical practice that people get old and die, that is by no means the case in the medical research community. In that community ... 14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.
Potere digitale: fra ideali e realtà. In dialogo con Gabriele Giacomini
Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare lo scorso 7 maggio un dialogo con Gabriele Giacomini, autore del libro titolato “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” (prefazione di Michele Sorice, Meltemi 2018). Formatosi all’Università San Raffaele di Milano, Giacomini è stato assessore all’innovazione nel Comune di Udine ... Potere digitale: fra ideali e realtà. In dialogo con Gabriele Giacomini
Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp
Si è tenuto lo scorso 11 giugno il terzo appuntamento di Around Mobility, il progetto pensato e realizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET dedicato alla mobilità del futuro. Protagonista della serata, supportata da Repower e Politecnico di Milano, l’italico Jeffrey Schnapp, Chief Visionary Officer di Piaggio Fast Forward e fondatore del metaLab di Harvard. ... Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp
Automotive e sicurezza
SAE (Society of Automotive Engineers) è un’organizzazione americana che opera nei settori dell’automotive, aerospaziale e dei veicoli commerciali e ha come mission “Promuovere la conoscenza e le soluzioni della mobilità a beneficio dell’umanità”. Molto conosciuta anche per aver definito l’unità di misura della potenza “cavallo vapore americano”, la SAE ha pubblicato lo scorso anno una ... Automotive e sicurezza
It’s Circular Forum. Future Cities smart, digital and circular. Le città del futuro interconnesse
Il 23 marzo 2019 si è svolta, presso l’Auditorium di Assimpredil Ance a Milano, la seconda edizione del forum sull’economia circolare “It’s Circular Forum”. Quest’anno gli interventi sono stati dedicati al concetto di città del futuro e digitalizzazione. Nel rendere disponibili le registrazioni dell’evento curato dall’Associazione 5Vie, cogliamo l’occasione per fornire un po’ di link ... It’s Circular Forum. Future Cities smart, digital and circular. Le città del futuro interconnesse