#Innovazione
Complessità e Innovazione – 2/7
Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65385746 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 2 di 7 Francesco Varanini, Giuseppe O. Longo, Francesco Zurlo, Carlo Galimberti, Margherita Fronte, Paolo Guglielmoni, Mario Sanchini ————–
Complessità e Innovazione – 1/7
Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 20 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65366327 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 1 di 7 Piero Bassetti, Gianandrea Giacoma, Gianluca Bocchi ————–
Farmaci di origine biologica e biosimilari: profili di responsabilità medica (parte II)
(Il presente articolo è la prosecuzione di Farmaci di origine biologica e biosimilari: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi?) Nei contesti medici in cui si utilizzano i farmaci biologici, o i loro eventuali biosimilari, si accentuano le difficoltà connesse alla scelta del farmaco idoneo ad essere prescritto al paziente in cura. Se si considera, ... Farmaci di origine biologica e biosimilari: profili di responsabilità medica (parte II)
Farmaci: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi? (parte I)
Farmaci di origine biologica e biosimilari: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi? Strumenti regolatori per attuare una responsabile research and innovation agenda in campo farmaceutico. La produzione di artefatti innovativi è, oggi più che mai, al centro delle attenzioni nelle politiche europee. Ricerca ed innovazione rappresentano un pilastro portante della strategia dell’Unione Europea finalizzata ... Farmaci: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi? (parte I)
Italian Design: realizzare l’improbabile, innovare con bellezza
Fondazione Giannino Bassetti per l’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti. Italian Design: realizing the improbable, innovating with beauty. San Francisco, 21-27 June 2013. Towards a new economy of beauty. Milan meets San Francisco. Artisanship, Technology, Design – From Taylorism to taylor made. Il 28 Febbraio 2013 a Roma, presso la Farnesina, il Ministro degli ... Italian Design: realizzare l’improbabile, innovare con bellezza
Brain Activity Map, il megaprogetto USA sul cervello
A dieci anni dalla mappatura del genoma umano, gli Stati Uniti hanno annunciato di voler intraprendere un nuovo megaprogetto scientifico, centrato questa volta sul cervello. Il programma si chiama Brain Activity Map (BAM) e ha l’obiettivo di mappare l’attività di ogni singolo neurone che compone i circuiti nervosi cerebrali, al fine di comprendere come, dall’azione ... Brain Activity Map, il megaprogetto USA sul cervello
Discutere di Innovazione Responsabile
Mercoledì 6 marzo 2013 Francesco Samorè, Virginia Sanchini e Tommaso Correale Santacroce hanno presentato le attività di Fondazione Giannino Bassetti agli studenti di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Samorè ha ragionato sul filo che collega la tradizione della famiglia Bassetti – tra industria, attività pubblica e ricerca di una nuova statualità – alla ... Discutere di Innovazione Responsabile
Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica
(Lecture alla London School of Economics, 14 maggio 2003) Signore e Signori, E’ certamente per me un grande onore questa possibilità di rivolgermi a un pubblico così distinto in una sede cosi prestigiosa cui mi sento particolarmente legato per avervi passato quasi un anno come fellow della Stringher, con il caro Prof. Yamey. Credo anche ... Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica
Sul filo dell’innovazione poiesis intensive
In questo post vorrei proporre un filo che scorre lungo numerosi articoli online che, da più fronti, trattano questioni vicine alle problematiche affrontate in questo sito. In particolare quelle relative ciò che in Fondazione Bassetti viene chiamata “innovazione poiesis intensive“. 1. The Economist A metà gennaio The Economist ha pubblicato un bellissimo articolo dal titolo ... Sul filo dell’innovazione poiesis intensive
Il sito della Fondazione Bassetti
Event: tutorial. Date: 2013 01 16 Time: 1:21 min. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/57461238 Post: Guida al sito della Fondazione Giannino Bassetti. Come si usa il sito della Fondazione Giannino Bassetti In English vimeo.com/57517287 ————–
Rischio e Responsabilità nell’Innovazione.
Lecture di Michael Bruch all’Università Bocconi (Qui i video e altri materiali) Le nanotecnologie sono una scienza applicata in forte sviluppo, che ha un enorme potenziale per la creazione di prodotti industriali e di consumo realmente innovativi. Si prevede una crescita significativa in tutti i segmenti dell’industria che adottano queste tecnologie, peraltro già utilizzate per ... Rischio e Responsabilità nell’Innovazione.
L’innovazione responsabile. Il report dell’evento
Il resoconto dell’evento del 5 novembre 2012 in Fondazione Giannino Bassetti, tra parole e immagini della serata La presentazione del primo volume della collana sull’Innovazione Responsabile, a cura del Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE) – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì e Cesena, presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti ... L’innovazione responsabile. Il report dell’evento