#Innovazione
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari. – Intervista a Davide Cadeddu.
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari. Title: Presentazione del ciclo di seminari. Intervista a Davide Cadeddu. Date: 2017 04 13 Time: 1.47 min. Place: Università degli Studi di Milano, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/213130100 Photos: Album in Flickr. Post: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di ... Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari. – Intervista a Davide Cadeddu.
Responsible Research & Innovation – workshop per LombardiaèRicerca
Title: Responsible Research & Innovation – workshop per LombardiaèRicerca Date: 2017 04 03 Time: 1:17 min. Language: English and Italian. url Vimeo: http://vimeo.com/211329449 Post: RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca Contents: infographic ————–
RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca
Giovedì 6 aprile 2017 appuntamento con “Lombardia è ricerca e innovazione” in sala “Marco Biagi” di Palazzo Lombardia: gli attori del sistema economico e sociale si confrontano per costruire il Programma Strategico Triennale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico in Lombardia. All’apertura dei lavori parlerà Carlo Ratti (Direttore Senseable City Lab MIT) con ... RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca
Glocalismo tra presente e futuro
Event: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Dies academicus, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. title: Glocalismo tra presente e futuro Date: 2017 03 14 Time: 32 min. Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/311695573 Photos: Album in Flickr. Post: Glocalismo tra presente e futuro.. Contents: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, ... Glocalismo tra presente e futuro
Regione Lombardia e Fondazione Giannino Bassetti
Con la legge “Lombardia è Ricerca e innovazione” la Regione introduce – fin dall’articolo 1 – la Responsabilità nell’innovazione. Ne abbiamo parlato il primo marzo, durante la visita in Fondazione del presidente Roberto Maroni e dell’assessore Luca Del Gobbo. Temi ormai “emersi” ma ancora difficili da maneggiare per cittadini e istituzioni – come la società ... Regione Lombardia e Fondazione Giannino Bassetti
Pensare / agire la responsabilità nell’innovazione
Fondazione Giannino Bassetti è nata per diffondere la consapevolezza che l’impatto dell’innovazione sulla storia chiama in causa la categoria di responsabilità. Oggi che l’opinione pubblica si pone il tema con sempre maggiore urgenza (basta sfogliare i giornali delle ultime settimane per accorgersene: dal cuore stampato in 3D per i trapianti, al “manifesto” di Zuckerberg, alla ... Pensare / agire la responsabilità nell’innovazione
Labour versus labour: the future of work.
Parte IV di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: the future of work.
Labour versus labour: design for the cure.
Parte III di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: design for the cure.
Labour versus labour. Models after Models.
Parte II di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour. Models after Models.
Labour versus labour: Connecting the dots.
Parte I di IV Nella cornice della XXI Triennale e della mostra New Craft, presso Fabbrica del Vapore, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato a curare alcuni eventi. Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e ... Labour versus labour: Connecting the dots.
Pillole d’innovazione #5
(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) 1966, La lenta corsa verso auto più sicure. “La tecnologia c’era, la società ancora no”. Quinta pillola d’innovazione. Massimiano Bucchi questa volta dedica un poco di tempo in più per raccontare una pillola di innovazione che sottolinea la complessità degli attori messi in gioco da ... Pillole d’innovazione #5
Pillole d’innovazione #5
Event: Interviews with Massimiano Bucchi Pillole d’innovazione Title: Pillole d’innovazione #5 Date: 2016 07 18 Time: 5:45 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: http://vimeo.com/175255384 Post: Pillole d’innovazione #5. Contents: Massimiano Bucchi, Università di Trento. ————–