#innovation society
Innovation Week e Maker Faire Rome 2014
I prossimi giorni Roma sarà il punto d’incontro europeo per l’innovazione grazie a due eventi che insieme coprono l’intero ventaglio degli interessi di chi in questi anni si è occupato di nuove tecnologie e nuove forme del lavoro. Sono l’Innovation Week e la Maker Faire Rome (The European Edition). L’Innovation Week, che si svolgerà dal ... Innovation Week e Maker Faire Rome 2014
Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie.
Indice della pagina: Report Fotografie Video —————— L’iniziativa Gli Artigiani incontrano i makers. Innovating with Beauty, promossa a Monza da Fondazione Giannino Bassetti, Camera di Commercio di Monza e Brianza e Confartigianato, ha rappresentato un’ulteriore tappa del percorso avviato a San Francisco la scorsa primavera con Artisanship, Technology and Design: Innovating with Beauty, una settimana ... Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie.
Game changers: Frontiers of Interaction
Torna a Milano Frontiers of Interaction (FOI), “spettacolo ibrido” che innesta musica, installazioni interattive, laboratori, incontri ad un convegno internazionale mutato in evento. È un momento esperienziale da cui, chi ne sa cogliere il flusso, può estrarre veramente molte cose: sapere, piacere, incontri. Più che rivolgersi a coloro che vengono chiamati “game changers”, sembra essere ... Game changers: Frontiers of Interaction
Dan Sperber. New ways to describe and structure the societies
by Angela Simone. As if it were recently invented, the word interdisciplinarity can ever more regularly be heard in discussions both outside and within academia. After years of pushing towards an ever more refined specialization where the order of the day was to find space in a niche of knowledge that one could call either ... Dan Sperber. New ways to describe and structure the societies
Dan Sperber. Nuovi modi di descrivere e strutturare le società
Come se fosse un’invenzione degli ultimi anni, la parola interdisciplinarietà si affaccia sempre più spesso nei momenti di discussione fuori e dentro le accademie. Dopo anni di spinta verso specializzazioni sempre più raffinate, dove la parola d’ordine era trovare spazio in una nicchia di sapere di cui essere detentori esclusivi o assieme a pochi altri ... Dan Sperber. Nuovi modi di descrivere e strutturare le società
Le nuove frontiere e strategie della comunicazione scientifica
(Questo documento è il testo inedito dell’intervento preparato dal prof. Silvano Tagliagambe per il convegno “Costruire un ponte tra scienza e società” svoltosi a Bergamo il 14-15 febbraio 2008) Indice 1. Il ruolo della comunicazione scientifica nella società della conoscenza. 2. Arrow: i rischi dell’innovazione e i problemi economici da essa generati. 3. La comunicazione ... Le nuove frontiere e strategie della comunicazione scientifica
Which responsibility? – part 1- …This call for comments continues in the next entry…
The ambitious goal of this call is that of initiating an exploration of possible ways of reflecting on the concepts of responsibility and innovation, without losing sight of the social, political and economic contexts that grant a concrete and pragmatic scope to the mission of the Bassetti Foundation. When we mention the responsibility of innovation, ... Which responsibility? – part 1- …This call for comments continues in the next entry…