Comunicato stampa – La sfida dell’innovazione responsabile

COMUNICATO STAMPA   Lecco, 10 aprile 2024 – “Dobbiamo tenere conto che noi tutti siamo codice sorgente di una nuova economia estrattiva perché siamo inesauribili produttori di dati: quando ci muoviamo, un’applicazione traccia il nostro itinerario (magari per consentire agli altri membri della famiglia di sapere dove siamo), quando paghiamo al supermercato un database archivia ... Comunicato stampa – La sfida dell’innovazione responsabile

Redazione FGB

CariploCREW Call. Networking Day e More than DIS.

Continua il percorso previsto per la cariploCREW Call: dopo la selezione di 14 iniziative imprenditoriali, ammesse al percorso di accelerazione, si è chiuso il bando per l’accreditamento per le parti sociali. Sono 41 gli enti che hanno ottenuto l’accreditamento; qui l’elenco. Venerdì 13 settembre, presso Fondazione UniMi a Milano, avrà luogo il Networking Day. I ... CariploCREW Call. Networking Day e More than DIS.

Redazione FGB

cariploCREW Call

Venerdì 24 maggio, ore 16, presso Fondazione UniMI a Milano sarà presentata cariploCREW Call, un bando per start up, imprese, enti e associazioni italiane che vogliano sviluppare progetti per il supporto di persone con disabilità e dei loro caregiver. Fondazione Cariplo ribadisce il proprio impegno a sostenere le attività di ricerca e sviluppo di tecnologie ... cariploCREW Call

Redazione FGB

Crowdfunding: via collaborativa all’imprenditorialità

Il 4 dicembre 2014 alle ore 20:30 – 22:30 presso il FaberLab Varese a Tradate si svolgerà un incontro con Chiara Spinelli sul tema del Crowdfunding. Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune ... Crowdfunding: via collaborativa all’imprenditorialità

Redazione FGB

Artigianato e design come nuove forme del lavoro

La cultura materiale a servizio dello spazio pubblico. Note sull’intervista di Veronica Trevisan a Stefano Micelli Chi nel novembre scorso abbia assistito alla presentazione dell’ultimo libro di Stefano Micelli – Futuro artigiano. L’innovazione nelle mani degli italiani (Marsilio 2011) – svoltasi a Milano nella cornice degli incontri School of Life, ricorderà l’autore e Piero Bassetti ... Artigianato e design come nuove forme del lavoro

Francesco Samorè

A D-Orbit la menzione speciale della Fondazione Giannino Bassetti

La Fondazione Giannino Bassetti definisce l’innovazione realizzazione dell’improbabile. Tutti sappiamo che, per l’imprenditore che se ne assume la responsabilità, l’innovazione è impregnata di rischio. Ma chi innova può cambiare la storia. Ecco perchè la Fondazione Giannino Bassetti ha conferito a D-ORBIT la menzione speciale per la startup che ha dimostrato di agire con il modus ... A D-Orbit la menzione speciale della Fondazione Giannino Bassetti

Redazione FGB

Venture Camp 2011

Un’innovazione – la realizzazione dell’improbabile – è, come tutti intuiscono, impregnata di rischio: in termini di costo; in termini di mancato profitto. Allo stesso modo, l’immissione sul mercato di un prodotto che, anche a distanza di tempo, si rivelasse causa di danni economici, legali o ambientali è portatrice di rischi che possono ricadere sull’imprenditore che, ... Venture Camp 2011

Redazione FGB

Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo

Report sulla presentazione a Milano del volume “Rockefeller d’Italia. Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo” (immagini dell’evento in fondo alla pagina) Lo scorso 2 febbraio 2002, presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, all’Università degli studi di Milano, è stato presentato il volume di Paride Rugafiori, Rockefeller d’Italia. Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo, uscito per Donzelli ... Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo

Roberta Garruccio

Gerolamo Gaslini, Rockefeller d’Italia

Il caso di Gerolamo Gaslini spinge a porre questioni e domande, più che mai attuali, attorno ai delicati rapporti tra etica e affari, politica e impresa, fede e laicità, Chiesa cattolica e Stato italiano. Martedì 2 febbraio 2010 alle ore 17 presso l’Università degli Studi di Milano, in Sala Napoleonica di Palazzo Greppi verrà presentato ... Gerolamo Gaslini, Rockefeller d’Italia

Redazione FGB

Innovazione e Conciliazione. Nuove soluzioni organizzative

Il convegno Innovazione e Conciliazione. Nuove soluzioni organizzative è organizzato dalle Consigliere di Parità della Provincia di Torino, Laura Cima e Ivana Melli, nell’ambito del progetto Donne e Innovazione, per avviare un confronto sugli elementi di innovazione di cui le donne sono portatrici nel campo scientifico, economico tecnologico con riflessi sull’organizzazione aziendale. In particolare, sul ... Innovazione e Conciliazione. Nuove soluzioni organizzative

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.