È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno

Cosa hanno in comune la bicicletta e l’intelligenza artificiale? Discriminano. Sono state disegnate per farlo, ma pochi si oppongono. La maggior parte abbassa gli occhi e le spalle e … pedala, o sta al balcone. In ogni caso, sta a guardare modelli come Chat GPT scegliere da che punto di vista noi dobbiamo vedere il ... È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno

Marta Abbà

Manifesto Ibridi. La prima tavola rotonda.

(Vedi i Video) Il 16 Aprile 2013 la Fondazione Bassetti ha ospitato nella sua sede la prima tavola rotonda del Manifesto Ibridi. Tra i co-autori del Manifesto Ibridi e il Presidente Bassetti, sussiste il comune interesse per la sfida di una gestione responsabile dell’innovazione; anche per questo siamo stati molto felici che questo primo passo ... Manifesto Ibridi. La prima tavola rotonda.

Gianandrea Giacoma

Complessità e Innovazione

Una tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi. Mission di Fondazione Giannino Bassetti è, da quindici anni, la responsabilità nell’innovazione. Promuoverla comporta il confronto continuo con chi lavora sulla frontiera tra culture e tra ambiti della società, dentro e oltre l’accademia. Ecco perché abbiamo guardato con interesse alla pubblicazione del Manifesto Ibridi e, ieri, abbiamo ... Complessità e Innovazione

Redazione FGB

Il manifesto degli ibridi

“Facciamoci amici gli artefatti cognitivi e sociali perché sono nostre estensioni, sono una nostra grande risorsa per navigare il mondo.” È una frase del Manifesto Ibridi, scritto e proposto all’adesione, da Gianandrea Giacoma, Gianluca Bocchi, Luisa Damiano e Davide Casali. Una intuizione che proviene dall’esperienza del fare, quella di parlare a coloro che si identificano, ... Il manifesto degli ibridi

Tommaso Correale Santacroce

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.