#health care
Un dialogo con Nic Palmarini sulle Longevity Cities
Nic Palmarini, Direttore dello UK National Innovation Center for Ageing (NICA) per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate all’invecchiamento, presenterà il proprio lavoro in Fondazione Giannino Bassetti:“Dalle age-friendly alle Longevity Cities. Un cambio di paradigma per ripensare la città alla luce della rivoluzione demografica in corso”, sarà un seminario di approfondimento nel ... Un dialogo con Nic Palmarini sulle Longevity Cities
Invecchiare, tra immaginario e realtà. Seminario con Chiara Saraceno
Il 16 maggio 2022, in via Barozzi, in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti e come primo evento del ciclo “Longevità e Innovazione”, abbiamo ospitato Chiara Saraceno, sul tema Invecchiare, tra immaginario e realtà. Il fenomeno demografico (longevità, innovazione sociale, welfare) e il fenomeno innovativo (tecnoscienza) si incontrano e si scontrano nella realtà, reclamando: scelte valoriali ... Invecchiare, tra immaginario e realtà. Seminario con Chiara Saraceno
Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno – 2/2
Event: Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno Date: 2022 05 16 Time: 48:57 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/717095775 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Invecchiare, tra immaginario e realtà. Seminario con ... Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno – 2/2
Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno – 1/2
Event: Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno Date: 2022 05 16 Time: 51:17 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/717084549 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Invecchiare, tra immaginario e realtà. Seminario con ... Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno – 1/2
The future of One Health. Call for proposal
SoScience is a social company specialized in Responsible Research and Innovation. In partnership with the French National Research Institute for Sustainable Development, we just launched The Future Of One Health. The Future Of programs, recognized by the UN as a good practice to achieve the SDGs, aims to gather 30 to 50 experts (researchers, academics ... The future of One Health. Call for proposal
Longevità e innovazione responsabile
Insegnamento promosso da Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi – Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano Il lancio del corso per l’anno 2021-2022 (a seguire sotto il video i contributi del corso tenuto nel 2020-2021): Una parte del globo, per la prima volta, conta non solo più ... Longevità e innovazione responsabile
Funded PhD: Exploring how evaluation can contribute to digital transformation of health services. University of Edinburgh.
Project Description Improving the quality, safety and efficiency of care with health information technology is an important international strategic priority. Process and outcome evaluations of such technologies are important to maximise their value and demonstrate effectiveness. However, the increasing complexity and scale of health information systems presents new challenges to evaluation, including for example the ... Funded PhD: Exploring how evaluation can contribute to digital transformation of health services. University of Edinburgh.
Workshop: Innovazione sociale, vulnerabilità e tecnologie nel contesto dell’ageing.
Quella dell’invecchiamento della popolazione è una delle sfide più rilevanti che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi anni. Per queste ragioni comprendere le diverse dinamiche che contraddistinguono il fenomeno sociale dell’invecchiamento, ed in particolare la dimensione della Long Term Care (LTC) – cioè l’assistenza di lungo periodo per le persone anziane non autosufficienti – ... Workshop: Innovazione sociale, vulnerabilità e tecnologie nel contesto dell’ageing.
Postdoctoral Associate Position at Cornell University
The Health Communication Research Initiative (HCRI) in the Department of Communication at Cornell University is seeking a colleague to join a vibrant, interdisciplinary research community as a postdoctoral associate. Working closely with Dr. Jeff Niederdeppe, the postdoctoral associate will help to launch the newly formed Health Communication Research Initiative. In this position, the successful candidate ... Postdoctoral Associate Position at Cornell University
Open Call for Ideas: FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone?
Polifactory, all’interno del Progetto Creative Europe Distributed Design Market Platform (www.distributeddesign.eu) lancia l’iniziativa FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone. FABCARE è un’iniziativa pensata per stimolare designer, makers e innovatori indipendenti a progettare prodotti open source per il settore healthcare che si possono distribuire su piattaforme digitali e realizzare nei Fab Lab. FABCARE ha l’endorsement ... Open Call for Ideas: FABCARE. Design Anything, Make Anywhere, Care Anyone?
MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – presentazione.
Mercoledì 21 Febbraio 2018, ore 18, Fondazione Giannino Bassetti avrà il piacere di ospitare MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare
La tecnologia Blockchain in ambito Healthcare
Così come accadeva più di un secolo fa, la validazione delle transazioni tra soggetti avviene oggi attraverso intermediari, che si tratti di un atto di compravendita immobiliare, del rilascio di una cartella clinica oppure della registrazione di un nuovo brevetto, si incorre in un costo aggiuntivo per tutelare e far riconoscere il valore generato o ... La tecnologia Blockchain in ambito Healthcare