#governance
TRANSFORM for a more open, inclusive and democratic territory.
Through TRANSFORM, three regional governments (Lombardy, Catalonia and Brussels-Capital) are working alongside other project partners on experimental approaches to involve citizens in local government policy-making on research and innovation (R&I), with the aim of achieving more open, inclusive and democratic territorial development. The project focuses on the place-based regional Smart Specialization Strategies (S3) for innovation. ... TRANSFORM for a more open, inclusive and democratic territory.
Ai tempi del vaccino
Dialogo su responsabilità e comunicazione (Aggiornamento: Sono online la registrazione video, il podcast, la sintesi e alcuni screenshot dell’incontro) La somministrazione dei vaccini è iniziata in molte parti del pianeta. Le dimensioni globali della pandemia comportano decisioni complesse, da prendere a volte in corsa. Esse possono e devono coniugarsi con una comunicazione trasparente – che ... Ai tempi del vaccino
Vaccini COVID-19, quali scelte?
Un dialogo tra etica e innovazione responsabile. Il 15 dicembre 2020, Fondazione Bassetti ha ospitato su piattaforma Zoom un dialogo, promosso da Andrea Lavazza e Pietro Perconti, dedicato al tema dei criteri intorno ai quali, nel mondo, i vaccini saranno distribuiti. Sono stati invitati ad intervenire: Leonardo Becchetti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), ... Vaccini COVID-19, quali scelte?
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 15:50 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495015184 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Dibattito. Il 15 dicembre 2020, Fondazione ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 3/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 32:01 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495014149 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Intervengono: Mario De Caro (Università degli ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 3/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 2/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 34:54 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495013052 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Intervengono: Marina Cazzaniga (Università degli Studi ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 2/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 1/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 36:42 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495011551 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Introduce: Andrea Lavazza (Centro Universitario Internazionale ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 1/4
Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Inauguriamo una seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali ... Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
TRANSFORM per un territorio più aperto, inclusivo e democratico
In TRANSFORM tre governi regionali (Lombardia, Catalogna, Brussels-Capital) stanno esplorando – insieme agli altri partner di progetto – un percorso di sperimentazione per l’inserimento di approcci di coinvolgimento dei cittadini nel policy making locale di Ricerca e Innovazione (R&I) per uno sviluppo del territorio più aperto, inclusivo e democratico. Il progetto si focalizza in particolare ... TRANSFORM per un territorio più aperto, inclusivo e democratico
Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale, intervista a Antonio A. Casilli. Date: 2020 11 13 Time: 59:19 min. Place: (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/486530749 Post: Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale Podcast: Per limitare l’avidità di dati serve ... Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza.
È stato presentato online lo scorso 29 ottobre il nuovo libro di Michele Mezza “Il Contagio dell’Algoritmo. Le Idi di marzo della pandemia”, che, prendendo le mosse dal precedente volume “Algoritmi di libertà“, lancia un allarme e propone una riflessione critica sull’urgenza, secondo l’autore sempre più evidente ai tempi della pandemia, di “riconsegnare il potere ... Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza.
Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza – 6/6
Event: Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza. Date: 2020 10 29 Time: 22:14 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 6/6 url Vimeo: https://vimeo.com/477127507 Photos: Album in Flickr. Podcast: Il contagio dell’algoritmo. Incontro con l’autore – 6/6, Il contagio dell’algoritmo: presentazione con l’autore del libro – versione integrale e la playlist ... Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza – 6/6