#governance
Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno è Attraverso lo specchio. Proposto come un motto, un desiderio che porta chi lo esprime a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile. La meraviglia celata dietro lo specchio. ... Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Liberal Innovation In ICT
On Thursday 2 March, the Bassetti Foundation will host an online seminar and book launch (in Italian) with Gabriele Giacomini, author of The Arduous Road to Revolution, Resisting Authoritarian Regimes in the Digital Communication Age (Mimesis International, 2022). In his publication, Giacomini proposes the need for a form of Liberal Innovation within ICT, offering ideas ... Liberal Innovation In ICT
In Fondazione la presentazione di ‘Vite disuguali’
Terzo appuntamento del ciclo Longevità e Innovazione, in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti il 2 febbraio 2023 con un dialogo intorno agli argomenti del libro “Vite disuguali. Salute, longevità, accesso ai diritti: la misura delle grandi fratture sociali” (AREL – Il Mulino).Protagoniste dell’incontro, Marianna Madia, curatrice del libro, Lia Quartapelle, autrice del capitolo Disuguaglianza e ... In Fondazione la presentazione di ‘Vite disuguali’
Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso
Il 23 novembre 2022 la Fondazione ha ospitato un Dialogo con Enrico De Corso, direttore di Confcooperative Lombardia, in occasione della presentazione del suo libro Davide e Golia (Guerini Next), dedicato all’evoluzione delle micro e piccole imprese grazie agli strumenti digitali. All’incontro hanno partecipato Alessandra Ingrao, esperta di diritto del lavoro e ricercatrice dell’Università degli ... Davide e Golia. Incontro con l’autore Enrico De Corso
TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso
Il metodo testato in Lombardia è un possibile strumento per coinvolgere i cittadini nel policy making. L’evento finale del percorso locale di TRANSFORM è stata un’importante occasione di confronto tra gli attori che si occupano di governance di ricerca e innovazione, in particolare in ambito regionale. Grazie all’intervento dei partner e degli speaker, si è ... TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso
La voce dei cittadini in Regione Lombardia
Progetto EU H2020 TRANSFORM – Evento finale locale17 novembre 2022 | Ore 14:30 | Palazzo Pirelli L’incontro – patrocinato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali – si svolgerà in presenza a Milano e sarà un’occasione per presentare le attività condotte negli ultimi tre anni in Lombardia da TRANSFORM, il progetto coordinato da Fondazione ... La voce dei cittadini in Regione Lombardia
Open Lecture from René von Schomberg
New Ethos of Science or Institutional Reform of Science? The prospects of institutionalizing the research values Openness, Collaboration and Responsiveness On 30 November 2022 at 5PM, René von Schomberg will deliver this open lecture as part of the Cultures of Research series of the International Centre for Advanced Studies, Kaete Hamburger Kolleg, RWTH Aachen University. ... Open Lecture from René von Schomberg
Un dialogo con Nic Palmarini sulle Longevity Cities
Nic Palmarini, Direttore dello UK National Innovation Center for Ageing (NICA) per lo sviluppo e la promozione di soluzioni innovative dedicate all’invecchiamento, presenterà il proprio lavoro in Fondazione Giannino Bassetti:“Dalle age-friendly alle Longevity Cities. Un cambio di paradigma per ripensare la città alla luce della rivoluzione demografica in corso”, sarà un seminario di approfondimento nel ... Un dialogo con Nic Palmarini sulle Longevity Cities
Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia
Si è concluso sabato 25 giugno il percorso partecipativo organizzato nell’ambito del progetto EU TRANSFORM per raccogliere le raccomandazioni dei cittadini e delle cittadine residenti in Lombardia sul tema della mobilità intelligente e responsabile.Questo nuovo percorso di coinvolgimento, che vi abbiamo presentato in un precedente post, si è confermato come un’iniziativa di grande rilievo per ... Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia
The Arduous Road to Revolution. Resisting Authoritarian Regimes in The Digital Communication Age.
The Arduous Road to Revolution. Resisting Authoritarian Regimes in The Digital Communication Age is the latest book from Gabriele Giacomini (Mimesis International, 2022). As the title suggests, Giacomini not only offers an analysis of historical events (predominantly based on revolutions against regimes in Myanmar, Ukraine, Iran, Egypt, Hong Kong and Belarus), but goes on to ... The Arduous Road to Revolution. Resisting Authoritarian Regimes in The Digital Communication Age.
Fostering Responsible Computing Research, Foundations and Practices
Earlier this summer (May of 2022) The committee on Responsible Computing Research of the National Academies of Sciences, Engineering and Medicine in the USA published a Consensus Study Report entitled Fostering Responsible Computing Research, Foundations and Practices (following a request from the National Science Foundation). I attended its virtual launch and duly downloaded the prepublication ... Fostering Responsible Computing Research, Foundations and Practices
Open Scholarship, Responsible Innovation and Anticipatory Governance Workshop
The Open Scholarship, Responsible Innovation and Anticipatory Governance workshop was held on 29-30 June at Käte Hamburger Kolleg (KHK), Cultures of Research, RWTH Aachen University. Foreign Scientific Correspondent Jonathan Hankins attended and files the following report. In his introduction to the workshop, René von Schomberg shared his view that a well-developed open scholarship science system ... Open Scholarship, Responsible Innovation and Anticipatory Governance Workshop