#governance
Fukushima Report Released
Last year as the Fukushima disaster was unfolding I wrote an article entitled Reports of a Fukushima Cover Up Abound, and I would like to follow up on this article by taking a look at The Official Report of the Fukushima Nuclear Accident Independent Investigation Committee. The report comes at a rather difficult and controversial ... Fukushima Report Released
Opening European Science
Dagli echi americani alle azioni del Vecchio Continente sul tema Open Science. L’Unione Europea punta molto sull’accesso gratuito alle pubblicazioni scientifiche, sia per una questione di trasparenza nei confronti dei cittadini europei, sia perché passaggio inevitabile in un periodo di recessione economica, con cui i decision makers della UE devono fare i conti. Tra diritto ... Opening European Science
Ripensare l’uomo nel XXI secolo
Nell’ultimo decennio la scienza biomedica è stata protagonista di una fortissima accelerazione, dovuta allo sviluppo di nuove tecnologie che permettono di studiare con una precisione sempre maggiore i meccanismi che sono alla base della vita e di intervenire per modificarli, con finalità terapeutiche o di human enhancement. I gameti che, unendosi, danno origine a una ... Ripensare l’uomo nel XXI secolo
Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 4/4
Event: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Date: 2012 06 04 Time: 37 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/43673122 Report: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Seminario sul libro “Geni a nudo” (Codice Edizioni, 2012) di Helga Nowotny e Giuseppe Testa. Parte 4 di 4 Giuseppe Testa, Piero Bassetti, Adriano Pessina, ... Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 4/4
Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 3/4
Event: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Date: 2012 06 04 Time: 40 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/43661926 Report: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Seminario sul libro “Geni a nudo” (Codice Edizioni, 2012) di Helga Nowotny e Giuseppe Testa. Parte 3 di 4 Margherita Fronte, Adriano Pessina, Francesco Samorè, ... Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 3/4
Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 2/4
Event: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Date: 2012 06 04 Time: 47 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/43660433 Report: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Seminario sul libro “Geni a nudo” (Codice Edizioni, 2012) di Helga Nowotny e Giuseppe Testa. Parte 2 di 4 Gianluca Bocchi, Michele Di Francesco, Giuseppe ... Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 2/4
Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 1/4
Event: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Date: 2012 06 04 Time: 41 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/43657997 Report: Ripensare l’uomo nel XXI secolo. Seminario sul libro “Geni a nudo” (Codice Edizioni, 2012) di Helga Nowotny e Giuseppe Testa. Parte 1 di 4 Piero Bassetti, Giuseppe Testa, Margherita Fronte ... Ripensare l’uomo nel XXI secolo – 1/4
Who’s Responsible?
Cristina Grasseni and The Bassetti Foundation at EASA The 2012 European Association of Social Anthropologists conference (EASA) takes place at Université Paris Nanterre in July of this year, and long time collaborator Cristina Grasseni will participate on a panel on behalf of the Bassetti Foundation, as part of an event entitled “Who’s Responsible?”. The panel ... Who’s Responsible?
Architecture and public science communication
The role of aesthetics and design in science and technology museum. by Patricia Ríos Cabello (PhD Candidate. Humanistic Studies. Instituto Tecnológico de Estudios Superiores de Monterrey, Campus Ciudad de México) There are several reasons ranging from the people and experts involved in the design process of a science and technology museum, to the design proposal ... Architecture and public science communication
‘It feels like the right thing to do’: ethical perspectives of open science
by Ann Grand. Open science, an approach in which the entirety of an investigation – questions, raw data, methodologies, results, models, published outputs and more – is made available online, is a practice followed by a growing number of projects. Developed partly as a practical means to support multi-site and multi-national collaborations, it also embodies ... ‘It feels like the right thing to do’: ethical perspectives of open science
PCST 2012 – Una intervista a Massimiano Bucchi
Il 20 aprile 2012, a Firenze, si è svolto il seminario organizzato dalla Fondazione Bassetti nell’ambito del Public Communication of Science and Technology Conference (PCST2012). Al convegno internazionale hanno partecipato scienziati, operatori di istituzioni scientifiche, ricercatori e giornalisti. Pubblichiamo una intervista di Angela Simone a Massimiano Bucchi (Professore di Sociologia della Scienza e Comunicazione, Scienza ... PCST 2012 – Una intervista a Massimiano Bucchi
Architectures for Life with 23andMe, a Report – part 3
(…continues from the previous entry). During the afternoon panel Sharon Terry of the Genetic Alliance explained her interest in creating partnerships between genetic databases in order to use the massive number of participants and wealth of genetic materials available but currently divided between different databases. She talked about the need to move the information about ... Architectures for Life with 23andMe, a Report – part 3