Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.

Martedì 20 marzo 2018, alle ore 18, Fondazione Giannino Bassetti ha il piacere di ospitare CIMULACT La voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea. Il progetto europeo CIMULACT (Citizen and Multi-Actor Consultation on Horizon 2020), sviluppato da un consorzio di ricerca di cui fa parte il POLIMI DESIS Lab ... Presentazione di CIMULACT, la voce dei cittadini nella futura agenda di ricerca e innovazione della Commissione Europea.

Redazione FGB

David Guston, dall’Arizona al Foro lombardo per l’Innovazione

A dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. La piattaforma Open Innovation ha pubblicato una intervista a David Guston, prima di una serie dedicata ai membri che ... David Guston, dall’Arizona al Foro lombardo per l’Innovazione

Redazione FGB

Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare

Lo scorso 21 febbraio Fondazione Giannino Bassetti ha ospitato la prima presentazione ufficiale di “MakeToCare, un nuovo ecosistema emergente nel campo dell’healthcare”, una ricerca sviluppata da Polifactory, in collaborazione con Fondazione Politecnico, promossa da Sanofi Genzyme. L’indagine, che fotografa le trasformazioni in corso nell’ecosistema dell’healthcare e ne offre un’interpretazione, dialoga con il tema dell’innovazione responsabile ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare

Redazione FGB

Between health and well-being, hybrid technology and governance problems: the ‘health app’. A meeting with Federica Lucivero.

Last September the Bassetti foundation had the pleasure of hosting Federica Lucivero, Senior Researcher at the Ethox Centre of the Big Data Institute of the University of Oxford and coordinator of the Digital Health Network at King’s College London. Her lecture was titled “Health apps between medicine and lifestyle”. Federica Lucivero’s work incorporates ethics, social ... Between health and well-being, hybrid technology and governance problems: the ‘health app’. A meeting with Federica Lucivero.

Anna Pellizzone
Redazione FGB

Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 3/3

Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258430075 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 3/3

dibattito

Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 2/3

Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 40 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258401618 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 2/3

Alessandra Orlandi
Angela Simone
Ferdinando Auricchio
Francesca Fedeli
Francesco Samorè
Lucia Scopelliti
Matteo Malosio

Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 1/3

Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Date: 2018 02 21 Time: 43 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/258397074 Photos: Album in Flickr. Slide: In Slideshare Post: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare. Introduction: MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare – 1/3

Enrico Piccinini
Francesco Samorè
Stefano Maffei

Ad Internet è attribuito un immenso potenziale, ma il suo potere emancipativo rimane dubbio.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Splichal si focalizza sui chiaroscuri di Internet. Il giornalismo, ad esempio, è definito come un caso esemplificativo della contraddizione intrinseca alle tecnologie comunicative e informative, che qualificano le persone per nuovi lavori e le dequalificano allo stesso ... Ad Internet è attribuito un immenso potenziale, ma il suo potere emancipativo rimane dubbio.

Gabriele Giacomini

Internet è simile all’invenzione della stampa, dà vita a nuove forme politiche.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Le tecnologie della comunicazione sono state fondamentali per la democrazia. Non a caso è a partire dal ‘500, quando viene inventata la stampa a caratteri mobili, che comincia il lungo processo di contenimento dei poteri assolti per ... Internet è simile all’invenzione della stampa, dà vita a nuove forme politiche.

Gabriele Giacomini

La tecnologia non salverà la democrazia, servono più cultura e più pensiero.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Se non c’è una discussione informata che precede la decisione, secondo Pasquino, è meglio astenersi. Ma su Internet prevalgono le immagini, è difficile riuscire a comunicare ragionamenti complessi, spesso si preferiscono le battute più o meno sagaci. ... La tecnologia non salverà la democrazia, servono più cultura e più pensiero.

Gabriele Giacomini

Tra salute e benessere, tecnologie ibride e difficoltà di governance: le ‘health app’. Un incontro con Federica Lucivero.

Lo scorso settembre Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare Federica Lucivero, senior researcher al Centro Ethox al Big Data Institute dell’Università di Oxford e coordinatrice del network Digital Health al King’s College di Londra, per una lecture dal titolo “Health apps tra medicina e lifestyle”. Federica Lucivero si occupa di etica, studi ... Tra salute e benessere, tecnologie ibride e difficoltà di governance: le ‘health app’. Un incontro con Federica Lucivero.

Anna Pellizzone
Redazione FGB

Il digitale offre un’occasione per migliorare i processi deliberativi.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Le trasformazioni della democrazia ci impongono di uscire dal vecchio paradigma della partecipazione di tipo partitocentrico. Oggi esistono molte forme di partecipazione: pensiamo al clicktivism, all’organizzazione di eventi attraverso la rete, alla firma di petizioni on line ... Il digitale offre un’occasione per migliorare i processi deliberativi.

Gabriele Giacomini

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.