Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.

I tentativi di supportare il processo decisionale dei giudici, monocratici o collegiali che siano, attraverso l’utilizzo di soluzioni algoritmiche sollevano molte perplessità e alimentano un forte dibattito. L’utilizzo di tali tecnologie sembra essere finalizzato a “razionalizzare” il processo decisionale nella convinzione, o nella speranza, che i sistemi informatici siano in grado di utilizzare in modo ... Giustizia predittiva: un algoritmo a supporto delle decisioni.

Alessandro Scoscia

Non sono stato io, è stato il mio cervello!

L’uso delle neuroscienze nella giustizia. Venerdì 7 febbraio 2014 si è svolto presso l’Urban Center di Milano il terzo appuntamento dei Caffè-Scienza, brevi incontri di carattere scientifico-filosofico che si propongono di gettare luce su temi attuali e controversi, in virtù del contributo e dell’esperienza decennale di persone qualificate. Il tema del pomeriggio concerne l’uso delle ... Non sono stato io, è stato il mio cervello!

Rossella Scialla

L’uso delle neuroscienze nella giustizia.

Continuano gli incontri di caffè-scienza allo Urban Center di Milano (Galleria Vittorio Emanuele II – angolo Piazza della Scala) Negli ultimi decenni l’insieme degli studi sul sistema nervoso e delle cause fisiche, genetiche e biologiche dei meccanismi che stanno dietro allo sviluppo dei principali fenomeni mentali e delle loro disfunzioni sono stati sensibilmente approfonditi. I ... L’uso delle neuroscienze nella giustizia.

Redazione FGB

Enhancement umano e giustizia

“Etica pratica” è una nuova collana di saggi diretta da Roberto Mordacci per la Bruno Mondadori dove si intende sondare le forme concrete dell’agire individuale, sociale e politico, per rintracciare in esse i valori e i problemi che le rendono di forte rilievo morale. In contrasto con l’idea che l’etica sia una sorta di dottrina ... Enhancement umano e giustizia

Redazione FGB
Silvia Zullo

Etica e cambiamento climatico. Scenari di giustizia e sostenibilità

Etica e cambiamento climatico. Scenari di giustizia e sostenibilità (in english) è il titolo della VI Conferenza internazionale sull’etica e le politiche ambientali che si svolgerà a Padova tra il 23 e il 25 ottobre 2008. In base alla consapevolezza, all’urgenza e alla complessità delle sfide imposte dal cambiamento climatico e dalle sue interazioni con ... Etica e cambiamento climatico. Scenari di giustizia e sostenibilità

Redazione FGB

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la giustizia

Il rapporto tra tecnologie informatiche e giustizia è stato spesso difficile e ha portato a risultati non sempre incoraggianti. Il Progetto Astrea, coordinato dall’IRSIG-CNR, grazie ad un finanziamento del MUR ed alla partnership tra organi di ricerca pubblici, imprese private e Ministero della Giustizia, ha analizzato il ruolo che le tecnologie informatiche hanno svolto e ... Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la giustizia

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.