Innovazione tecno-scientifica e partecipazione: sette questioni decisive

Esistono alcune questioni estremamente importanti per poter facilitare un’efficace azione di gestione delle innovazioni tecnoscientifiche. Grazie ai commenti pubblicati nell’ambito del precedente post propongo alcuni spunti di riflessione sui temi della partecipazione. 1. Gli attori. Nell’ambito dell’innovazione tecnoscientifica – la realizzazione dell’improbabile nei termini dello spazio web della Fondazione Bassetti – esiste un potere gestito ... Innovazione tecno-scientifica e partecipazione: sette questioni decisive

Giuseppe Pellegrini

Che fare quando la ricerca di successo morde sé stessa?

Sul notiziario online Marketpress in data 3 luglio è stata pubblicato l’articolo a La creatività al microspopio. L’articolo in questione riporta, in sintesi, quanto emerso da un’indagine condotta dallo studio Crea (Capacità creative e promozione di una ricerca altamente innovativa) sugli esperti nel campo delle nanotecnologie e della genetica umana per individuare alcuni dei risultati ... Che fare quando la ricerca di successo morde sé stessa?

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.